Colt acquisirà le attività Emea di Lumen Technologies
La società di telecomunicazioni britannica comprerà gli asset Emea di Lumen, comprensivi di reti in fibra ottica terrestri e sottomarine e data center.
Pubblicato il 08 novembre 2022 da Redazione

Nuova acquisizione nel campo delle reti di telecomunicazione: la londinese Colt Technology Services comprerà un ramo della statunitense Lumen Technologies per 1,8 miliardi di dollari. Le due aziende hanno firmato un accordo definitivo per il passaggio a Colt delle attività Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) di Lumen, che comprendono le reti terrestri e sottomarine, i data center e tutti gli apparati di rete della regione geografica.
L’operazione permetterà alla società britannica di migliorare la copertura territoriale e la capillarità dei servizi basati sulla fibra ottica, sia terrestre sia sottomarina. L’infrastruttura di Colt copre attualmente più di 200 città e include 51 reti metropolitane, oltre 900 data center e collegamenti diretti in fibra ottica su più di 29mila edifici.
La transazione segnerà “nuovo capitolo” nella storia di Colt, a detta dell’amministratore delegato Keri Gilder. “Siamo profondamente impegnati nel creare connessioni eccezionali per i nostri dipendenti, clienti e partner su tutta la nostra infrastruttura digitale. L’acquisizione rafforzerà ed estenderà queste connessioni dove presenti e in nuove geografie, aiutandoci ad accelerare la crescita e a portare il potere dell’universo digitale più vicino ai nostri clienti” Lumen, dal canto proprio, potrà focalizzarsi sulle aree core business “che ci si attende producano una crescita profittevole di lungo periodo”, ha fatto sapere l’azienda.
Colt ha promesso la continuità del servizio per gli attuali clienti Emea di Lumen, anche di quelli che necessitano di connettività al di fuori di quest’area geografica. In seguito all’acquisizione, la maggior parte dei dipendenti di Lumen della regione Emea passerà a Colt. Superate le usuali procedure di approvazione antitrust, l’operazione dovrebbe chiudersi al massimo entro la fine del 2023.
RETI
- Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
- Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
- Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
- Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
- Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
NEWS
- Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
- Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
- Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
- Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
- L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak