• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Colt acquisirà le attività Emea di Lumen Technologies

La società di telecomunicazioni britannica comprerà gli asset Emea di Lumen, comprensivi di reti in fibra ottica terrestri e sottomarine e data center.

Pubblicato il 08 novembre 2022 da Redazione

Nuova acquisizione nel campo delle reti di telecomunicazione: la londinese Colt Technology Services comprerà un ramo della statunitense Lumen Technologies per 1,8 miliardi di dollari. Le due aziende hanno firmato un accordo definitivo per il passaggio a Colt delle attività Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) di Lumen, che comprendono le reti terrestri e sottomarine, i data center e tutti gli apparati di rete della regione geografica. 

L’operazione permetterà alla società britannica di migliorare la copertura territoriale e la capillarità dei servizi basati sulla fibra ottica, sia terrestre sia sottomarina. L’infrastruttura di Colt copre attualmente più di 200 città e include 51 reti metropolitane, oltre 900 data center e collegamenti diretti in fibra ottica su più di 29mila edifici.

La transazione segnerà “nuovo capitolo” nella storia di Colt, a detta dell’amministratore delegato Keri Gilder. “Siamo profondamente impegnati nel creare connessioni eccezionali per i nostri dipendenti, clienti e partner su tutta la nostra infrastruttura digitale. L’acquisizione rafforzerà ed estenderà queste connessioni dove presenti e in nuove geografie, aiutandoci ad accelerare la crescita e a portare il potere dell’universo digitale più vicino ai nostri clienti” Lumen, dal canto proprio, potrà focalizzarsi sulle aree core business “che ci si attende producano una crescita profittevole di lungo periodo”, ha fatto sapere l’azienda.

Colt ha promesso la continuità del servizio per gli attuali clienti Emea di Lumen, anche di quelli che necessitano di connettività al di fuori di quest’area geografica. In seguito all’acquisizione, la maggior parte dei dipendenti di Lumen della regione Emea passerà a Colt. Superate le usuali procedure di approvazione antitrust, l’operazione dovrebbe chiudersi al massimo entro la fine del 2023.

 
Tag: reti, telecomunicazioni, acquisizione, fibra ottica, acquisizioni, colt

RETI

  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968