• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Partner Space

CommVault si aggiudica il riconoscimento 2014 Microsoft Server Platform Partner of the Year

Pubblicato il 20 marzo 2015 da Redazione

Milano, 4 luglio 2014 – CommVault (NASDAQ: CVLT) ha annunciato di essersi aggiudicata il premio 2014 Microsoft Server Platform Partner of the Year per l’eccellenza dimostrata in termini di innovazione e implementazione di soluzioni basate su tecnologia Microsoft.

Questo riconoscimento premia i partner che hanno fornito soluzioni che permettono ai clienti di incrementare l’affidabilità e la flessibilità delle infrastrutture server, risparmiare tempo e ridurre i costi, e disporre di una piattaforma server per un data center dinamico gestito in maniera efficiente. Il premio rende onore a CommVault e alla sua piattaforma software Simpana® per aver trasformato le infrastrutture server dei propri clienti assicurando massime scalabilità, disponibilità e affidabilità, una riduzione dei costi di personale e hardware, e una maggiore efficienza operativa.

“Il successo di Microsoft dipende dai partner e CommVault è un ottimo esempio del tipo di innovazione che il nostro canale promuove anno dopo anno”, ha dichiarato Phil Sorgen, corporate vice president, Worldwide Partner Group, Microsoft Corp. “Siamo orgogliosi di assegnare a CommVault il premio 2014 Microsoft Server Platform Partner of the Year, e applaudiamo la loro dedizione nel fornire soluzione innovative che assicurano risultati ai nostri clienti condivisi”.

I riconoscimenti erano suddivisi in diverse categorie e i vincitori selezionati tra oltre 2.800 aziende di 117 paesi. CommVault ha ottenuto il premio per la fornitura di soluzioni e servizi eccellenti nella protezione e gestione di dati e informazioni.

“CommVault è onorata di aver ottenuto il premio Microsoft Server Platform Partner of the Year per il secondo anno”, ha aggiunto Randy De Meno, chief technologist, Windows Products & Microsoft Partnerships, CommVault. “Questo riconoscimento sottolinea la forte collaborazione tra CommVault e Microsoft iniziata 15 anni fa e che oggi è la base della nostra piattaforma Simpana. Quell’investimento ci ha permesso di integrare velocemente Microsoft Azure in ambienti Windows server e mobile a vantaggio dei clienti dato che la piattaforma Simpana oggi assicura un modo semplice e unificato per gestire i dati on-premise, ibridi e cloud”.

Il Microsoft Partner of the Year Awards riconosce i partner che hanno sviluppato e commercializzato soluzioni eccezionali basate su Microsoft nell’ultimo anno e premia coloro che risolvono le sfide dei clienti con soluzioni creative.

Integrazione e ottimizzazione per ambienti Microsoft-based
CommVault ha recentemente annunciato un’estensione della partnership con Microsoft attraverso la fornitura di soluzioni altamente scalabili per la gestione e la protezione di dati in ambienti virtuali Hyper-V, la gestione di workload in Microsoft Azure, e l’integrazione per dispositivi endpoint Exchange, Office 365, SharePoint, SQL Server e Windows.

Questi miglioramenti alla piattaforma CommVault Simpana sono pensati per infrastrutture e applicazioni Microsoft e sono progettati per aiutare le aziende a ridurre i costi fino al 50 percento, incrementare il valore dei dati, aumentare l’efficienza e ridurre i rischi. Comprendono nuove funzionalità per la gestione e l’accesso dei dati in tutta l’azienda, dal front office fino ai servizi hosted cloud progettati per la massima efficienza operativa.

 

CommVault
Una vision unica - la convinzione che ci sia un modo migliore per soddisfare le attuali e future esigenze di gestione dei dati - guida CommVault nello sviluppo di soluzioni di Singular Information Management® per raggiungere il livello più elevato di protezione, disponibilità universale e gestione semplificata dei dati, anche in ambienti storage complessi. La piattaforma unica di CommVault offre alle aziende un controllo senza precedenti sulla crescita, sui costi e sui rischi connessi alla gestione dei dati. I moduli software di CommVault Simpana® sono stati progettati per assicurare massima interoperabilità attraverso la condivisione di un unico codice e di un comune set di funzionalità, per garantire i massimi livelli di protezione dati, archiviazione, replicazione, ricerca e gestione delle risorse. Sono sempre più numerose le aziende che si rendono conto dell’efficienza, delle prestazioni, dell’affidabilità e del controllo senza eguali che solo CommVault è in grado di offrire. Ulteriori informazioni su CommVault sono disponibili all’indirizzo www.commvault.it. La sede CommVault è a Oceanport nel New Jersey.

 

Tag: microsoft, commvault

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

PARTNER SPACE

  • Clicca qui per scaricare la ricerca Idc
  • Clicca qui per scaricare i documenti
  • Creating workspaces for tomorrow that work for your business
  • How does technology enable workspaces for tomorrow?
  • Workspaces for tomorrow – turning vision into strategy
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968