• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Crescere con la propria clientela, grazie al digitale

Con il supporto di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, Pro Studio di Villafranca Padovana ha imboccato la strada della crescita e ha aiutato la clientela a fare lo stesso.

Pubblicato il 11 luglio 2022 da Redazione

Lo studio di consulenza Pro Studio di Villafranca Padovana ha imboccato la strada della crescita, come la sua clientela rappresentata da Pmi e realtà produttive regionali.  Una crescita assicurata da una visione digitale portata avanti con coerenza e sempre affiancati da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

Pro Studio è oggi una società tra professionisti con un focus sulle aree contabilità e bilancio, fiscale e tributaria, gestione e amministrazione del personale e soprattutto consulenza. “Pro Studio nasce da uno studio di famiglia che dopo varie evoluzioni è diventata la realtà odierna che conta 14 tra collaboratori e professionisti”, racconta Alberto Ortile, che dirige Pro Studio. “Il territorio è ricco di piccole e medie imprese che devono concentrarsi sul loro business e hanno bisogno non soltanto di servizi basici ma di una consulenza evoluta su moltissimi aspetti gestionali e manageriali. Soddisfare queste esigenze ci è stato facilitato dalla partnership digitale con Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, che ha affiancato la nostra crescita in questi anni.”

Alberto Ortile disegna come e in che direzione lo Studio intravede il proprio sviluppo: “Le necessità della nostra clientela si sono modificate con il mutare del mercato e con la crescita che le Pmi del territorio hanno registrato”, spiega. “Stiamo passando momenti complicati causati dalla pandemia prima e oggi dal conflitto in Ucraina, con tutte le conseguenze del caso, ma non per questo gli imprenditori veneti smettono di immaginare il loro futuro e l’evoluzione delle loro realtà imprenditoriali. In questo Pro Studio li vuole affiancare con consulenze altamente professionali ad esempio nell’ambito del controllo della gestione o della finanza aziendale. Vogliamo supportare la nostra clientela in tutte quelle aree che una piccola realtà imprenditoriale non riesce a sviluppare con cognizione di causa e con una strategia pensata e poi implementata. Ci stiamo trasformando in veri e propri Cfo esterni delle società che assistiamo”.

 

Alberto Ortile, direttore di Pro Studio


In quest’ottica, l’ecosistema Genya di Wolters Kluwer è un grande supporto per Alberto Ortile. Genya è un software che consente, partendo da una situazione contabile o da un bilancio, di ottenere automaticamente una ricca serie di indici di bilancio, nonché la gestione del rating bancario, grazie anche all’analisi del documento della Centrale dei Rischi e Medio Credito Centrale.

Il software in cloud di Genya di fatto permette di gestire tutte le attività contabili e fiscali con un unico ambiente di lavoro, così da fornire allo Studio e ai Clienti un quadro chiaro della situazione base per la consulenza strategica e la valutazione di eventuali rischi o soluzioni per migliorare l’intero complesso societario.

“L’ecosistema Genya è uno strumento che ci consente di approcciare la nostra clientela con una considerevole mole di dati e di spunti per poter elaborare insieme una strategia di crescita e di sviluppo”, testimonia Ortiga. “Le attività di consulenza si basano sulla conoscenza del mondo produttivo del proprio cliente e sulla capacità di costruire scenari nei quali inserire la realtà produttiva ed immaginare pregi e difetti nell’imboccare una via piuttosto che un’altra. Sono strumenti digitali che danno al commercialista vera e propria soddisfazione. Avere a disposizione tutto l’occorrente per poter elaborare business plan e strategie di approccio e di sviluppo è, credo, il desiderio di ogni commercialista. Concluderei con uno slogan: più automazione contabile e dichiarativa per essere più consulenti. Wolters Kluwer ci ha messi sulla buona strada per riuscirci”.

Effettivamente Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia prevede uno scenario evolutivo della professione del commercialista che presto si trasformerà in consulente a tutto tondo delle realtà produttive sue clienti. Questo senza distinzioni di grandezza, perché anche gli artigiani e i piccoli commercianti hanno bisogno del loro commercialista non solo per il disbrigo della contabilità, per le dichiarazioni e gli F24. Anche le più piccole realtà produttive hanno bisogno di confrontarsi per ragionare e prevedere la propria evoluzione. La trasformazione digitale, della quale Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è attore primario, significa proprio questo. Che ogni soggetto produttivo del nostro Paese sia dotato dello strumento digitale più efficace e sostenibile per la comune crescita.

 

Tag: consulenza, branded content, wolters kluwer, genya, commercialisti

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968