• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000

Le nuove Cpu sono basate sull’architettura “Zen 3”, che garantisce prestazioni elevate anche in ambito gaming. Le schede madre Amd 500 esistente sono compatibili, previo aggiornamento del Bios.

Pubblicato il 09 ottobre 2020 da Redazione

Amd ha presentato la nuova linea di processori desktop Amd Ryzen della serie 5000, basati sull’architettura “Zen 3”. Queste Cpu offrono fino a 16 core, 32 thread e 72 MB di cache, caratteristiche che si ritrovano nel top di gamma Amd Ryzen 9 5950X. Gestione di carichi di lavoro con thread pesanti ed efficienza energetica sono gli elementi più visibili, mentre il modello Ryzen 9 5900X è particolarmente adatto all’ambito gaming, con una crescita media nelle prestazioni di gioco che in alcuni titoli arriva al 26%. Più in generale, la nuova architettura core “Zen 3” presenta miglioramenti su diversi fronti, tra cui un complesso unificato a 8 core con accesso diretto alla cache L3 da 32 MB che aumenta del 19% le istruzioni per ciclo (IPC). Si tratta dell’incremento maggiore dall'introduzione dei processori “Zen” nel 2017.

“Il nostro impegno con ogni generazione dei nostri processori Ryzen è stato quello di realizzare i migliori processori per pc al mondo”, ha affermato Saeid Moshkelani, senior vice president and general manager, client business unit di AMD. “Oggi, siamo estremamente orgogliosi di offrire ciò che la nostra comunità e i clienti si aspettano dai processori Ryzen: prestazioni senza paragoni multi-core e single-core e una vera leadership nel gaming, il tutto all'interno di un ampio ecosistema di schede madre e chipset”.

L'architettura “Zen 3” riduce la latenza grazie a un’accelerazione dalle comunicazioni tra core e cache e raddoppia la cache L3 direttamente accessibile di ciascun core L3, offrendo prestazioni per Watt fino a 2,8 volte superiori rispetto alla concorrenza. Le schede madre della serie Amd 500 sono pronte per i processori desktop Amd Ryzen 5000 con un semplice aggiornamento del Bios. I processori appena annunciati oggi dovrebbero essere disponibili per l'acquisto a livello globale a partire dal 5 novembre.

Tag: amd, processori, cpu, Ryzen

AMD

  • Amd, i chip per i server compensano lo scivolone dei Pc
  • Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd
  • Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
  • Amd si compra la californiana Xilinx per 35 miliardi di dollari
  • Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968