Da Jabra un auricolare con tripla connettività
Motion Office si collega in Bluetooth con smartphone, telefoni fissi e VoIP, sfruttando una tecnologia a sensori di movimento e una base con schermo tattile che costituisce una vera e propria docking station.
Pubblicato il 16 aprile 2014 da Redazione


Jabra Motion Office: auricolare e workstation
La sua tripla connettività per telefoni fissi, cellulari e softphone consente, inoltre, a chi è impegnato in una conversazione di spostarsi dall’ufficio alla strada o all’automobile senza dover cambiare auricolare, bensì semplicemente trasferendo le chiamate tra telefoni.
Oltre all’auricolare vero e proprio, Jabra Motion Office si compone di una base con schermo touch che costituisce una vera e propria docking station a cui può essere collegato anche più di un dispositivo. Grazie alla funzione “hot desking”, per esempio, la base può essere condivisa fra più colleghi che utilizzano la medesima scrivania. Questo gadget, dunque, non solo “si fa in tre” per la sua capacità di collegarsi a smartphone, telefoni fissi e VoIP, ma dispone di una docking station che sposa la filosofia (oggi molto di moda) della condivisione degli spazi fisici dell’ufficio.
Il concetto alla base di questo nuovo auricolare è che la tecnologia debba adattarsi all'utente, e non viceversa. “L'obiettivo principale che ci ha spinti a progettare Jabra Motion Office”, ha commentato Holger Reisinger, vice presidente della divisione marketing, products and alliances, “è stato quello di permettere ai mobile worker di ottenere pieni benefici dai loro dispositivi e dalle tecnologie di comunicazione e collaborazione utilizzate, le ormai note Unified Communication. Jabra Motion Office è l’auricolare che colma il divario tra gli utenti e la promessa di produttività e innovazione, consentendo il libero e continuo flusso delle informazioni, senza compromessi in termini di qualità audio ed ergonomia”.
L’altro aspetto sottolineato da Jabra è la qualità della trasmissione audio wireless, che sfrutta una tecnologia Bluetooth di classe 1 con portata massima di 100 metri. Motion Office può anche collegarsi a un computer Windows o MacOS per le chiamate VoIP o per lo streaming musicale, e oltre al Bluetooth dispone di connettività Nfc. Il costo consigliato dal produttore è di 350 euro.
MOBILE
- Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino
- Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
- La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
- Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
- Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno
HARDWARE
- Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
- Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
- L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
- Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
- Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi