• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Distributori, Attiva Evolution acquisisce Questar

Il distributore software bergamasco, specializzato in cybersicurezza, entra a far parte della divisione a valore di Attiva.

Pubblicato il 12 gennaio 2023 da Redazione

Il 2023 debutta con un’acquisizione per Attiva Evolution, la divisione a valore del distributore italiano Attiva Spa, fondata nel 2015 e rivolta al mercato dei Vad e dei system integrator. Questar, un distributore di software lombardo (di Brusaporto, Bergamo) specializzato in cybersicurezza, entra a far parte di Attiva Evolution con la propria offerta e il proprio team di professionisti, “per migliorare i risultati raggiunti e la qualità del servizio offerto ai partner”, si legge sul sito dell’azienda bergamasca.

 

Il portafoglio di Questar include le tecnologie di Acronis, Cerbeyra, Kaspersky, N-able, Syneto e Watchguard. Attiva ha sottolineato che l’acquisizione amplierà la propria competenza tecnico-commerciale e l’offerta di soluzioni per la sicurezza informatica e la continuità del business. L’operazione si inserisce in un piano industriale teso alla crescita e al consolidamento del gruppo e in particolare della divisione a valore, che oggi conta una ventina di vendor a portafoglio.


“Con l’inclusione di Questar nella business unit Attiva Evolution, siamo lieti di poter dare un contributo allo sviluppo di questa divisione”, ha dichiarato Giorgio Rossi, amministratore delegato di Attiva. “L’organizzazione e la solidità di Attiva saranno messe al servizio di un team affermato, che ha già ottenuto risultati eccellenti e grazie al quale Attiva Evolution sarà in grado di rispondere con efficacia alla crescente complessità del mondo Vad e system integrator per raggiungere obiettivi ancora più lusinghieri” commenta  

 

 “Nell’unione con Attiva Evolution abbiamo fin da subito colto una grande occasione di espansione”, ha commentato Giancarlo Mariani, già Ceo di Questar e diventato, in seguito all’acquisizione,  strategy manager di Attiva Evolution. “La fusione delle reciproche conoscenze, l’aggregazione di tutta la clientela e dei prospect garantirà un reale potenziamento delle opportunità di vendita a favore di tutti i Vendor coinvolti e che gestiremo insieme” . 

 

“Questo nuovo team unificato potrà contare su una forza commerciale maggiore e territorialmente ancora meglio distribuita”, ha aggiunto  Lorenzo Zanotto,  b.u. sales & marketing manager di Attiva Evolution. “Il rafforzamento di Attiva Evolution con Questar consentirà di offrire al mercato non solo ulteriori soluzioni che coprono egregiamente ampie aree della cybersecurity, ma anche un supporto tecnico di pre e post vendita migliorato e ancora più puntuale oltre l’opportunità di presidiare il canale Msp con maggior forza e competenza”.

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, distribuzione, cybersicurezza, Attiva Evolution, distributori

ACQUISIZIONE

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968