• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Più Italia nell'offerta Security di Attiva Evolution

Il distributore arricchisce la propria proposizione in tema sicurezza con due soluzioni italiane: Crypty e Chimpa, per la gestione sicura delle connessioni e comunicazioni mobili

Pubblicato il 13 settembre 2022 da Loris Frezzato

C’è un po’ più di Italia nell’offerta di Attiva Evolution. La situazione geopolitica e le implicazioni dal punto di vista della sicurezza e dell’utilizzo delle tecnologie, stanno, infatti, suggerendo al distributore vicentino di puntare gli occhi sulle eccellenze tecnologiche nostrane. Da qui l’accordo siglato con la bresciana Crypty, di Gruppo Uniquon e con Xnoova di Piacenza le quali, rispettivamente con l’omonima soluzione Crypty per la sicurezza delle comunicazioni mobili e con Chimpa, che invece si concentra sullo unified endpoint management e il mobile threath defence, vanno complessivamente ad arricchire l’offerta di security e di protezione del dato di Attiva Evolution. 
 
Soluzioni italiane più sicure e vicine alle esigenze dei mercati nostrani
 
“Ci stiamo concentrando su soggetti italiani ovviamente per la validità delle loro soluzioni ma anche per scongiurare eventuali futuri problemi di ban con Paesi esteri o incertezze sulla gestione della sicurezza – afferma Lorenzo Zanotto, BU sales manager di Attiva Evolution -. Ormai il mercato della sicurezza non è più rappresentato da soluzioni in grado di coprire, da sole, tutti gli aspetti. Servono tante soluzioni, piccole o grandi che siano e molto verticali, capaci di affrontare i tantissimi aspetti di nicchia che via via il mercato della security necessita. E il fatto che queste siano italiane ha inoltre il vantaggio di avere la ricerca e sviluppo nel nostro Paese, utile per eventuali personalizzazioni”. 
 

Lorenzo Zanotto, BU sales manager di Attiva Evolution

 
Chimpa gestisce gli utenti mobili
 
Tra queste, Chimpa è una soluzione di un’azienda italiana di Piacenza, Xnoova, nata come spin off universitario, e rappresenta una suite per la gestione degli utenti mobili. Un tema, quello della mobile security, la cui attenzione si è acuita soprattutto a seguito della pandemia, la quale ha cambiato le abitudini lavorative, orientandoci verso il lavoro da remoto e prevalentemente con dispositivi mobili, quali smartphone o tablet. 
 
“Molti di questi dispositivi sono personali, e servono strumenti per metterli in sicurezza, che sono ben diversi da quelli utilizzati per i perimetri aziendali, essendo soggetti a tecniche di attacco  particolari – commenta Daniele Urbanelli, brand and product manager di Attiva Evolution -. Si tratta di attacchi per i quali la priorità di protezione sta diventando molto alta, visto che oltre l’80% dei tentativi di violazione alle reti aziendali avviene proprio attraverso gli strumenti mobili”. 
 

Daniele Urbanelli, brand and product manager di Attiva Evolution

 

Chimpa è una soluzione in cloud, fruibile come servizio ed è ottimizzata per gli MSP con tre livelli di licensing: base, medio ed enterprise.
Una soluzione che rientra nella strategia di sicurezza complessiva che anima Attiva Evolution, non limitandosi alla protezione dell’end point, ma contribuendo alla sicurezza prendendo in considerazione i tanti aspetti vi ruotano intorno, dai dispositivi mobili alle applicazioni e che potrebbero minare l’integrità aziendale, puntando a creare una cultura della sicurezza più marcata di quella attuale, considerando che “qualsiasi oggetto collegabile a Internet può essere target di attacco, e in quanto tale va tutelato” come avvisa Urbanelli. 
 
Crypty, un UCC sicuro (e anonimo) per le aziende
 
L’altro annuncio riguarda Crypty, una startup di Brescia che ha visto il coinvolgimento delle Università di Milano, Torino e Venezia, la quale ha sviluppato l’omonima soluzione che rappresenta una piattaforma per la sicurezza delle comunicazioni mobili in azienda, con particolare attenzione all’aspetto della privacy, dal momento che non tiene traccia di nessun dato ed è assolutamente anonima.
Non è necessario lasciare email o altro, ma vengono utilizzati degli alias, e il contatto avviene previa autorizzazione. La soluzione è disponibile in due versioni: Crypty Core e Crypty OnPrem, quest’ultima installabile presso i server aziendali. 
 
Ecosistema di soluzioni da proporre in ottica consulenziale
 
Soluzioni che arricchiscono l’offerta di security di Attiva Eviolution, coprendo aspetti specifici che fanno parte di un concetto più ampio di sicurezza, strategico e collettivo che si basa sul riconoscimento dell’aspetto consulenziale che il partner può evidenziare presso i propri clienti. 
 
“I reseller e i system integrator non sono più interessati ai soli prodotti, ma vogliono imparare qualcosa – riprende Zanotto -. Se noi distributori insegniamo qualcosa ai partner, loro stessi riconoscono le nostre competenze e non siamo considerati unicamente per la fornitura dei prodotti. E soprattutto su questi brand meno noti il nostro valore aggiunto è maggiormente visibile. Per questo motivo stiamo puntando molto sulla formazione e stiamo spingendo anche i nostri dealer a fare altrettanto sui loro clienti, in modo che le loro competenze si trasformino in valore aggiunto alla vendita”. 
Tag: sicurezza, canale, security, Mobile Security for Enterprise, Attiva Evolution

SICUREZZA

  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968