• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Elon Musk compra Twitter, con la benedizione di Jack Dorsey

Il fondatore ha definito l’amico miliardario come “la soluzione di cui mi fido” per assicurare alla piattaforma un futuro all’insegna della libertà di pensiero.

Pubblicato il 26 aprile 2022 da Redazione

Elon Musk ha comprato Twitter, ottenendo anche la benedizione di Jack Dorsey. Il miliardario patron di Tesla e di Space X alla fine ce l’ha fatta, e nonostante i malumori del consiglio di amministrazione ha comprato la piattaforma social dei “cinguettii” per 44 miliardi di dollari, cioè la cifra inizialmente proposta. Una cifra che non dovrebbe rappresentare un problema per l’uomo più ricco al mondo.

La chiusura dell’accordo è attesa entro la fine di quest’anno. In seguito all’acquisizione, Twitter sarà ritirata da Wall Street per diventare una società privata, controllata dal miliardario. “La libertà di parola è il substrato alla base di una democrazia che funziona”, ha dichiarato Musk, “e Twitter è la piazza digitale cittadina dove si dibatte su questioni vitali per il futuro dell’umanità”.

In molti nutrono timori di una trasformazione di Twitter nella direzione opposta a quella intrapresa negli ultimi anni: Musk, che si è autodefinito come un “assolutista della libertà di parola”, potrebbe far cadere molte delle barriere che finora hanno limitato la circolazione di disinformazione e di opinioni radicali. Donald Trump, immaginiamo, sta già aspettando di poter tornare a twittare dopo oltre un anno dalla chiusura del suo account ufficiale.


Musk ha invece ottenuto la piena benedizione di Jack Dorsey, cofondatore e anima di Twitter per molti anni, fino all’abbandono del ruolo di amministratore delegato a fine 2021. Ma soprattutto amico personale di Musk. Nel commentare, ovviamente con in tweet, la notizia dell’acquisizione, Dorsey ha scritto: “In linea di principio, non credo che nessuno dovrebbe possedere o gestire Twitter. Dovrebbe essere un bene pubblico a livello di protocollo, non un’azienda. Come risposta al problema del suo essere azienda, tuttavia, Elon è la singola soluzione di cui mi fido. Mi fido della sua missione di estendere la luce della coscienza”.  A parte i toni misticheggianti, agli inserzionisti pubblicitari di Twitter interesserà forse di più la strategia che il nuovo proprietario porterà avanti per far crescere l’utenza, e dunque le possibilità di monetizzazione.

 
Tag: twitter, social, acquisizione, acquisizioni, Elon Musk

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968