• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Extreme Networks “aiuta” Avaya con 100 milioni di dollari

L’azienda ha rilevato il business delle tecnologie via cavo, Wlan e di tipo fabric della società di networking e Ucc, entrata lo scorso gennaio in regime di amministrazione controllata. L’operazione dovrebbe chiudersi il primo luglio e generare ricavi annui aggiuntivi per 200 milioni.

Pubblicato il 01 giugno 2017 da Redazione

Signore e signori, abbiamo un vincitore. Extreme Networks si è aggiudicata il titolo di miglior offerente per rilevare il business delle reti di Avaya. Un affare concluso per una cifra modesta, 100 milioni di dollari. In realtà l’accordo fra le due società era già stato praticamente siglato a marzo, ma Avaya aveva spiegato di aver ricevuto altre proposte da vagliare. L’azienda si trova in regime di amministrazione controllata dallo scorso gennaio quando, oberata dai debiti, ha fatto richiesta per entrare nel Chapter 11, parte della legge fallimentare statunitense. L’obiettivo di Avaya è un profondo e completo processo di ristrutturazione. Gli asset rilevati da Extreme Networks comprendono tecnologie via cavo, Wlan e di tipo fabric. L’operazione dovrebbe concludersi il primo luglio o nei giorni immediatamente successivi.

La società acquirente ha dichiarato di voler svelare il proprio posizionamento sul go-to-market e la roadmap di prodotto aggiornata, che include ovviamente gli asset di Avaya, il 14 luglio durante un webinar. “Siamo il terzo competitor nel nostro mercato e l’unica azienda al mondo concentrata esclusivamente sulla realizzazione di componenti di Ip networking di livello enterprise, sia cablati sia senza fili”, ha commentato a caldo Ed Meyercord, presidente e Ceo di Extreme Networks.

Il vendor si aspetta che questa operazione sarà accrescitiva in termini di flusso di cassa e di ricavi per tutto l’anno fiscale 2018, che inizierà proprio il primo luglio. Le tecnologie appena rilevate dovrebbero generare un fatturato annuo aggiuntivo di oltre 200 milioni di dollari. L’accordo con Avaya giunge dopo transazioni simili, portate a termine da Extreme Networks nei mesi scorsi.

A ottobre 2016 il gruppo ha acquistato tutto il business Wlan da Zebra, mentre a marzo è stata la volta delle componenti di switching per data center, routing e analytics di Brocade, rimaste in vendita dopo l’acquisizione di quest’ultima da parte di Broadcom.

 

Tag: mercati, avaya, networking, acquisizioni, extreme networks

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE