• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Facebook at Work, il social blu vuol rubare la scrivania a Yammer

Secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla stampa americana, l’azienda di Zuckerberg sarebbe pronta a lanciare il suo servizio di social networking per ambienti lavorativi, dopo oltre un anno di sperimentazione. Sarà una valida alternativa alla piattaforma di Microsoft?

Pubblicato il 28 settembre 2016 da Redazione

Facebook non è soltanto un mezzo di distrazione di massa, ma anche un portentoso strumento di business. Nel campo della comunicazione, del marketing e dell’advertising questo è chiaro da tempo, ma presto con Facebook at Work potremo conoscere una nuova declinazione delle dinamiche 2.0 prestate al mondo del lavoro. La piattaforma di social networking in versione “professionale”, pensata per far comunicare e collaborare i gruppi di colleghi e collaboratori, dopo oltre un anno di sperimentazione parrebbe pronta al debutto commerciale. Così si evince da alcune indiscrezioni riportate dalla testata californiana The Information e poi confermate, in forma confidenziale, a TechCrunch.

A detta di quest’ultima, la società di Mark Zuckerberg annuncerà anche alcune integrazioni o collaborazioni con alcuni fornitori di servizi cloud per la produttività sul lavoro, come Asana. Dettagli a parte su modalità e partnership, la logica di fondo è chiara, e anzi stupisce che Facebook ci sia arrivata solo ora: entrare nel mercato delle piattaforme social per le aziende, mercato in cui Microsoft vanta una posizione solida con il suo Yammer. Senza dimenticare LinkedIn, che pure è un prodotto molto diverso, per il quale però potrebbero prospettarsi alcune sinergie a seguito della già annunciata acquisizione.

Il debutto di Facebook at Work è dunque atteso per il mese di ottobre, quando sarà svelato anche il costo del nuovo servizio finora testato da oltre 400 partecipanti al programma beta. Fra questi, anche dipendenti di Heineken, della Royal Bank of Scotland, dei norvegesi Dnb Bank e Telenor (operatore di telecomunicazioni). Sebbene le tariffe non si conoscano, ci si può fare un’idea sulla base di quelle della concorrenza: l’abbonamento a Microsoft Yammer varia da 3 a 24 dollari al mese, quello a Salesforce Chatter è di 15 dollari, mentre Convo ne costa nove e Slack va dall’edizione gratuita di base a quella premium da 12,50 dollari mensili. Ciò che si sa, invece, è che Facebook proporrà un modello di licenza su base utente, ovvero ciascuna azienda dovrà calcolare una spesa proporzionale al numero di postazioni.

Il nuovo servizio nato a Menlo Park permette di restare aggiornati su eventi, notizie e temi di discussioni attraverso i post dei colleghi pubblicati sul “Work Feed”; permette di creare pagine di Gruppi e di dialogare in privato tramite Messenger, sia chattando sia tramite chiamate voce e video. Andando così a intaccare il territorio di Skype. Le premesse per il successo ci sono tutte, ma non vanno dimenticati alcuni dei punti di forza dell’offerta di Microsoft: il già citato Skype, ma anche l’integrazione di Yammer con Office 365.

 

Tag: facebook, social, servizi, social network, collaboration, facebook at work

FACEBOOK

  • Pubblicità in 3D su Facebook e Instagram, il metaverso si avvicina
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • Truffe finanziarie su Facebook, l'antitrust australiano accusa Meta
  • Fake news e social media, la guerra russo-ucraina è anche online
  • Il metaverso sperimenta i comandi vocali per creare mondi

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE