• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Formazione e competenze IT, Fiven acquisisce Skill Factory

Nuova acquisizione per la ex Citel Group. Skill Factory è una società partenopea che si occupa di corsi di formazione in ambito IT per neolaureati, neodiplomati e professionisti.

Pubblicato il 17 novembre 2022 da Redazione

Nuova espansione per Fiven: l’azienda ha annunciato di aver  acquisito la maggioranza di Skill Factory, società partenopea che si occupa di formazione informatica. Si tratta, per Fiven, dell’ultima tappa di un percorso di crescita che recentemente ha preso slancio. Nata nel 2000 come Citel Group e inizialmente specializzata in telecomunicazioni, la società negli anni si è allargata geograficamente, ha sviluppato un’offerta di servizi digitali e ha esteso il proprio raggio d’azione a clienti dei settori Pubblica Amministrazione e finanza. 

 

Nel 2022, dopo l'acquisizione del 100% di Competence & Digital (società milanese specializzata in experience design) e del 51% di Allos (human capital management), Citel Group è diventata Fiven. La società conta attualmente circa 400 collaboratori, otto uffici (cinque in Italia e tre all’estero), un centinaio di aziende clienti e una ventina di soluzioni tecnologiche proprietarie. La nuova acquisizione si inserisce nel piano industriale di Fiven, in cui si punta a raggiungere un fatturato di 30 milioni di euro quest’anno e di 50 milioni di euro nel 2025.

Nata nel 2011 e guidata dal Ceo e fondatore Gino Visciano, Skill Factory è una società che si occupa di formazione, con corsi incentrati sulle competenze IT e diretti a neodiplomati, neolaureati e professionisti che necessitano di riqualificarsi.  Ogni anno l’azienda forma circa 200 persone, contribuendo a ridurre il divario tra le competenze informatiche richieste dal mondo delle imprese e quelle effettivamente disponibili sul mercato del lavoro.

Fiven potrà quindi espandere la propria offerta di servizi di formazione, che attualmente comprende l’Academy aziendale lanciata lo scorso settembre. L’obiettivo è quello di raddoppiare il numero delle persone formate da Skill Factory, raggiungendo così 400 nuovi professionisti all’anno tra Java Full Stack Developers, Devops, Quality Assurance Tester e SAP SuccessFactors Integration Consultant.

“L’acquisizione di Skill Factory per noi è strategica”, ha commentato il Ceo di Fiven, Valerio D’Angelo, “perché aggiunge un importante tassello al nostro percorso di sviluppo e ci permette di accelerare fortemente la nostra crescita grazie alla formazione ad alta qualifica professionale. Conosciamo la preparazione e la qualità del pool di docenti e tecnici di Skill Factory e siamo convinti che nessun’altra azienda italiana riesca a personalizzare i corsi, sia per hard che per soft skill, in modo così efficace sulle esigenze del mercato del lavoro in ambito IT. Come Fiven pensiamo sia fondamentale che il mondo imprenditoriale supporti la formazione tecnica delle nuove generazioni, creando una sinergia con le reali esigenze del mercato del lavoro e contribuendo a colmare l’importante gap di competenze dei nostri studenti”. 

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, competenze

ACQUISIZIONE

  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
  • Protezione nella rete e nell’edge, Hpe acquisisce Axis Security
  • Sicurezza dei container, Kaspersky compra il 49% di Ximi Pro

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968