• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors

Secondo le indiscrezioni raccolte dall’analista Ming-Chi Kuo, i visori di realtà mista di Apple saranno lanciati a inizio 2023 e scateneranno una corsa all’imitazione.

Pubblicato il 27 giugno 2022 da Valentina Bernocco

I famigerati Apple Glass, o comunque debbano chiamarsi i visori di realtà aumentata/mista dell’azienda di Cupertino, saranno forse annunciati all’inizio dell’anno prossimo. Ha parlato di gennaio 2023 il sempre informato analista Ming-Chi Kuo, una delle fonti di rumors più prolifiche in merito a tutto ciò che riguarda i nuovi lanci e i progetti ancora non ufficiali di Apple. Precedenti indiscrezioni avevano parlato di fine 2022, ma i generali ritardi nelle forniture che attraversano le supply chain mondiali (tecnologiche e non) rendono piuttosto probabile uno spostamento in avanti.

Grazie alle proprie fonti confidenziali di supply chain, Kuo ha saputo che i visori regaleranno una “eccellenza esperienza immersiva” grazie a un funzionalità che permetterà di “vedere attraverso” le immagini video. E le fonti si sono dette certe che questo prodotto sarà capace di cambiare le regole del gioco nel settore dei dispositivi di realtà virtuale e aumentata, tanto da scatenare una corsa all’imitazione da parte dei concorrenti di Apple. 

L’azienda di Tim Cook, dunque, pur arrivando tardi (o forse proprio per questo) saprà posizionarsi fin da subito un passo avanti ai visori Oculus (posseduti da Meta), agli Hololens di Microsoft, ai prodotti di Sony, Htc, Valve. Così, almeno, sostiene l’analista. Il prodotto di Apple, inoltre, darà una sostanziosa spinta allo sviluppo di contenuti per la realtà aumentata e virtuale, dai videogiochi all’intrattenimento.

“Una volta lanciati i propri visori di realtà aumentata/mista”, ha scritto Kuo, “credo che i concorrenti mondiali di Apple faranno a gara per imitarli, portando l’industria dell’hardware dei visori su nuovi livelli di rapida crescita e creando vantaggi per l’ecosistema di servizi e contenuti correlati”. Si tratterò, a detta di Kuo, “del prodotto più complesso mai progettato da Apple”, anche in considerazione dei molti fornitori di componenti coinvolti. 

 
Tag: apple, realtà aumentata, visori, realtà mista, Apple Glass

APPLE

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968