• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Google finalizza l'acquisizione di Nest

L'azienda di Mountain View ha comunicato ufficialmente alla SEC la finalizzazione dell'acquisizione di Nest. Fra gli obiettivi dichiarati c'è il potenziamento di prodotti e servizi made by Google.

Pubblicato il 12 febbraio 2014 da Elena Re Garbagnati

Google ha chiuso l'iter per l'acquisizione di Nest Labs, azienda fondata dall'ex Apple Tony Fadell, specializzata nella produzione di una soluzione per la domotica. L'accordo finanziario per l'ammontare di 3,2 miliardi di dollari è stato chiuso definitivamente il 7 febbraio scorso, come notifica l'azienda di Mountain View nel deposito consegnato alla Securities and Exchange Commission.

Un termostato ambientale di Nest

Il contenuto più interessante del documento, più che la data, è la parte che riguarda i progetti che Google dichiara di avere per Nest. "Ci aspettiamo che l'acquisizione rafforzi la suite di Google di prodotti e servizi, e che al contempo permetta a Nest di continuare l'innovazione nei dispositivi per la casa, rendendoli più utili e intuitivi, e rendendoli disponibili agli utenti di più paesi". 

Per Google Nest non è certo una sorpresa, dato che prima dell'acquisizione deteneva già il 12% delle quote societarie. Il riferimento ai propri prodotti e servizi è generico, ma in molti all'indomani dell'annuncio avevano intuito quelli che sono quasi certamente gli obiettivi di Google: sfruttare in futuro le informazioni dei prodotti Nest per raccogliere ancora più informazioni sugli utenti,  che rientreranno nell'ambito dell'Internet delle cose e in cui Android potrebbe giocare un ruolo chiave.

Tag: google

GOOGLE

  • Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
  • L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
  • Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
  • Antitrust contento, Google agevola la portabilità dei dati
  • Microsoft, Google, OpenAI e Anthropic alleati per l’AI responsabile

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968