• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi

Facendo leva sulla tecnologia interna di Aruba e su quella di altri partner, la società ha introdotto al Mobile World Congress una soluzione che indica la via maestra per l'evoluzione della connettività nelle aziende.

Pubblicato il 03 marzo 2022 da Roberto Bonino

Il 5G può rivelarsi complementare alle attuali reti WiFi. Questa, almeno, è la visione di Hp Enterprise (Hpe), che ha approfittato del Mobile World Congress per presentare la propria tecnologia Private 5G, votata all'integrazione proprio per lasciare ai clienti la scelta della tecnologia che in ogni situazione può rispondere meglio alle diverse necessità di connessione wireless.

Hpe riconosce come il 5G sia superiore al WiFi in termini di copertura e velocità, ma le cose cambiano quando si tratta di fornire una connettività conveniente all'interno delle strutture. Di conseguenza, l'idea è quella di far leva su una rete ibrida, in grado di passare automaticamente da una tecnologia all'altra in funzione dei bisogni e dell'utilizzo.


Private 5G rappresenta un'evoluzione dello stack Hpe 5G Core, già introdotto nel 2020, con caratteristiche di apertura, cloud-nativeness e container-based. Nella nuova versione sono state introdotte due funzionalità , ovvero l'integrazione alla rete WiFi grazie all'utilizzo della tecnologia wireless di Aruba e l'utilizzo di strumenti di Radio Active Network (Ran) 5G di fornitori terzi, in questo caso per permettere l'implementazione di un core a tecnologia avanzata sui siti dei clienti. Il costruttore ha precisato che per il momento solo l'hardware Ran 5G di Airspan Networks è certificato compatibile con Private 5G, ma altri fornitori saranno aggiunti non appena supereranno i test di interoperabilità attualmente in corso.


Un ulteriore elemento di differenziazione rispetto all'attuale offerta disponibile riguarda la presenza di Hpe Service Director, un orchestratore polivalente che può fornire una visione end-to-end o specifica in ambiti come il provisioning, la gestione dei comandi e l'inventario. Anche Private 5G è disponibile con GreenLake, il programma pay-per-use messo a punto da Hpe, che favorisce un minor investimento iniziale e successivi aggiustamenti in funzione delle necessità delle aziende.

 
Tag: 5g, connettività, wi-fi, Radio Access Network

5G

  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
  • Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968