• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi

Facendo leva sulla tecnologia interna di Aruba e su quella di altri partner, la società ha introdotto al Mobile World Congress una soluzione che indica la via maestra per l'evoluzione della connettività nelle aziende.

Pubblicato il 03 marzo 2022 da Roberto Bonino

Il 5G può rivelarsi complementare alle attuali reti WiFi. Questa, almeno, è la visione di Hp Enterprise (Hpe), che ha approfittato del Mobile World Congress per presentare la propria tecnologia Private 5G, votata all'integrazione proprio per lasciare ai clienti la scelta della tecnologia che in ogni situazione può rispondere meglio alle diverse necessità di connessione wireless.

Hpe riconosce come il 5G sia superiore al WiFi in termini di copertura e velocità, ma le cose cambiano quando si tratta di fornire una connettività conveniente all'interno delle strutture. Di conseguenza, l'idea è quella di far leva su una rete ibrida, in grado di passare automaticamente da una tecnologia all'altra in funzione dei bisogni e dell'utilizzo.


Private 5G rappresenta un'evoluzione dello stack Hpe 5G Core, già introdotto nel 2020, con caratteristiche di apertura, cloud-nativeness e container-based. Nella nuova versione sono state introdotte due funzionalità , ovvero l'integrazione alla rete WiFi grazie all'utilizzo della tecnologia wireless di Aruba e l'utilizzo di strumenti di Radio Active Network (Ran) 5G di fornitori terzi, in questo caso per permettere l'implementazione di un core a tecnologia avanzata sui siti dei clienti. Il costruttore ha precisato che per il momento solo l'hardware Ran 5G di Airspan Networks è certificato compatibile con Private 5G, ma altri fornitori saranno aggiunti non appena supereranno i test di interoperabilità attualmente in corso.


Un ulteriore elemento di differenziazione rispetto all'attuale offerta disponibile riguarda la presenza di Hpe Service Director, un orchestratore polivalente che può fornire una visione end-to-end o specifica in ambiti come il provisioning, la gestione dei comandi e l'inventario. Anche Private 5G è disponibile con GreenLake, il programma pay-per-use messo a punto da Hpe, che favorisce un minor investimento iniziale e successivi aggiustamenti in funzione delle necessità delle aziende.

 
Tag: 5g, connettività, wi-fi, Radio Access Network

5G

  • Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
  • Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
  • Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
  • Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
  • Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968