L’autenticazione a due fattori di Facebook si arricchisce di nuovi elementi, destinati a rendere ancora più sicuro l’accesso al social network. In un blog post, l’azienda di Menlo Park ha introdotto la possibilità di autenticarsi sfruttando una chiavetta Usb. Utilizzando per la prima volta un dispositivo fisico, quindi, si potrà effettuare il login a Facebook aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza alla semplice password. Ovviamente, sarà necessario avere sempre con sé la chiavetta Usb. Per iniziare a sfruttare questo metodo, è necessario innanzitutto registrare il drive e collegarlo al proprio account. Il social network consiglia produttori come Yubico e, più in generale, tutte quelle realtà che realizzano chiavi che supportano lo standard open Universal 2nd Factor (U2f), sviluppato dalla Fido Alliance.
I drive Usb al momento funzionano solo con le ultime versioni di Chrome e Opera, gli unici browser che supportano l’U2f. Firefox, come specificato dal team di Facebook Security, sta lavorando all’implementazione delle specifiche nella propria applicazione. E lato mobile? Ad oggi l’autenticazione a due fattori via chiave non è disponibile per l’applicazione di Facebook, ma c’è comunque una soluzione per essere più tranquilli in caso di accesso da smartphone e tablet.
È infatti possibile consultare il social utilizzando la versione mobile del sito (e non, quindi, l’applicazione per Android e iOs) su dispositivi dotati di tecnologia near field communication (Nfc), dell’app Google Authenticator e dell’ultima versione di Chrome. Se tutti questi requisiti sono rispettati, è possibile implementare il doppio fattore di controllo.

Credits: Facebook
Le chiavi prodotte da aziende come Yubico possono trasmettere dati in wireless sulle stesse frequenze della Nfc, in modo analogo a quanto fatto dai sistemi Pos compatibili con la tecnologia. Collegando il drive Usb al computer è quindi possibile dare il via all’operazione di autenticazione su mobile. Unica pecca: la procedura al momento è compatibile solo con i terminali Android.