• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il machine learning di Rsa aiuta le aziende contro gli hacker

La divisione di sicurezza di Emc renderà disponibile questo trimestre una nuova versione di Security Analytics, soluzione che utilizza l’apprendimento automatico per individuare gli aspetti chiave delle minacce senza conoscere firme, regole o intelligence watchlist.

Pubblicato il 07 marzo 2016 da Redazione

Sfruttare l’apprendimento automatico per rispondere in tempo reale al bisogno di sicurezza delle aziende. È stato sviluppato per raggiungere questo obiettivo l’aggiornamento di Security Analytics di Rsa, che è oggi capace di fornire un motore di analisi live dei comportamenti in modo da accelerare il rilevamento degli attacchi avanzati. Sfruttando tecniche di machine learning, la tecnologia introdotta dalla divisione di sicurezza di Emc permette di individuare rapidamente gli aspetti chiave delle minacce senza una conoscenza anticipata degli attacchi o di firme, regole e intelligence watchlist. Inoltre, Security Analytics è stato migliorato per unire visibilità a livello di rete, endpoint e log con approfondimenti in tempo reale sulle attività sospette.

I principali avanzamenti sono stati apportati proprio alla gestione dei registri. Per esempio, combinando i data log dei sistemi operativi Windows e il modo in cui questi log possono essere manipolati, il motore individua tentativi di movimento laterale ed eventuali attori sospetti presenti nella rete aziendale. In questo modo, è possibile differenziare i normali modelli di comportamento dalle anomalie ad alto rischio.

L’ultimo aggiornamento della soluzione di Rsa consente quindi una ricerca più rapida, unendo i report degli incidenti e il contesto in un unico flusso di lavoro in tempo reale. Queste funzionalità complicano il “lavoro” di eventuali cybercriminali, che hanno meno opportunità per cambiare le proprie tattiche ed eludere il rilevamento. La nuova versione di Security Analytics sarà disponibile nel corso del primo trimestre del 2016.

 

Tag: sicurezza, rsa, machine learning, apprendimento automatico, Security Analytics

SICUREZZA

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
  • Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
  • Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968