• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il regno lombardo-veneto si ricostituisce nella connettività

Mix e Vsix, ovvero i due Internet exchange point con sedi principali a Milano e Padova, hanno siglato un accordo che si fonda sull’interconnessione fra i rispettivi siti e su sperimentazioni tecnologiche.

Pubblicato il 08 giugno 2022 da Redazione

Si forma un’asse Milano-Padova nel mondo della connettività italiana. Mix, l’Internet exchange point con maggior estensione sul territorio e Vsix, suo omologo veneto, hanno siglato una partnership articolata sulla volontà di favorire l’interscambio del traffico Internet tra l’area del Nord-Est e altre parti del Paese, ma anche di intraprendere forme di collaborazione e sperimentazione di carattere tecnologico e scientifico nel campo delle tecnologie informatiche e telematiche innovative.

Questa sorta di nuovo regno lombardo-veneto centrato sulla connettività poggia sull’interconnessione di livello 2 creata tra i siti Mix e Vsix, attraverso soluzioni di remote peering bidirezionali anche di tipo selettivo. Inoltre, la partnership permetterà un più ampio monitoraggio dei servizi Internet in Italia attraverso un osservatorio comune che potrà essere di aiuto per valutare o sostenere iniziative e progettualità connesse alla digitalizzazione.

Mix dispone della più alta concentrazione di reti in Italia connesse in un unico punto ed è uno dei pochi Ixp in Europa dotato di proprio datacenter carrier-neutral con certificazione Iso 27001 e Open-Ix Oix-1. Le aziende venete e, in particolare quelle della Pubblica Amministrazione, potranno rivolgersi a Vsix, che fungerà da abilitatore dei servizi. L’operatore veneto, già presente con un Pop a Milano che facilita l’interazione tra i due Ixp, rappresenta l’hub principale per il Nord-Est della rete internet, un vero e proprio nodo edge locale che facilita l’interscambio di dati anche tra gli operatori territoriali: ““Lo sviluppo di Internet richiede maggiore capillarità e interconnessioni ad alte prestazioni per usufruire in modo rapido di contenuti e servizi. La collaborazione tra le nostre piattaforme va appunto in questa direzione”, ha sostenuto Alessandro Talotta, chairman & executive president di Mix.

Tag: data center, connettività, internet exchange, iXp, remote peering

DATA CENTER

  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
  • Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
  • Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
  • Doppietta di server Hpe per carichi di lavoro data-centrici

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968