• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Il sapere attraverso la digitalizzazione per il commercialista-consulente

L’esperienza di un commercialista che ha adottato le soluzioni software di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia per digitalizzare ed espandere il proprio ruolo professionale.

Pubblicato il 02 agosto 2023 da Redazione

Capire e interpretare, poi applicare. Studiare, approfondire e poi spiegare e divulgare. Tutto questo, e anche di più, è nelle corde di un commercialista, che è anche giornalista e pure manager. Queste molteplici professioni sono appannaggio di una persona sola, Francesco Oliva. Inizia la sua carriera di commercialista in modo classico facendo prima pratica e poi aprendo un proprio Studio che si specializza in settori oggi in decisa crescita, l’e-commerce e l’editoria soprattutto online.

“Specializzarsi in alcuni settori specifici credo sia una strada abbastanza obbligata per la nostra professione”, racconta. “Un commercialista non dovrebbe limitarsi alla gestione fiscale e contabile di base delle attività dei suoi clienti. Ritengo che il valore aggiunto non si possa limitare alle capacità ed esperienze di un professionista ma debba anche spaziare in ambiti, quali quello legale ad esempio, dove però manca la competenza personale”. 

“Questa convinzione”, prosegue Oliva, “porta subito ad un altro caposaldo del mio credo professionale: la necessità di aggregazioni professionali. Collaborare con professionalità diverse è un accrescimento personale ma è soprattutto un grande beneficio per la clientela. Il nostro Studio ha trovato una specializzazione, oltre al settore editoriale, anche nell’e-commerce, settore che sintetizza sia la tecnologia sia l’interdisciplinarietà. Collaboriamo con avvocati ma anche ingegneri informatici e inoltre l’e-commerce è per sua natura interdisciplinare. Ogni azienda di qualunque comparto produttivo può approcciare una modalità commerciale che travalica confini, ma che ha regole e modalità, anche fiscali e tributarie, ben precise”.

Francesco Oliva si scopre poi divulgatore e giornalista. “Quasi per caso mi sono trovato a diventare giornalista”, spiega. “Ho iniziato a raccontare e commentare le norme e le regolamentazioni fiscali ai clienti e piano piano mi sono ritrovato a scriverne. È il compito di un bravo consulente quello di far comprendere alla propria clientela i dettagli di certe procedure e il perché di certe operazioni e di commentare le norme e le loro introduzioni. Da qui il passo verso la divulgazione più strutturata e ampia, si è rivelato breve. Collaborazioni e partecipazioni giornalistiche di una certa intensità mi hanno consentito di diventare giornalista pubblicista. Il passo successivo è stato quello dell’apertura di una testata online specializzata che offrisse ad un pubblico il più vasto possibile commenti, approfondimenti, notizie e aggiornamenti dal mondo fiscale e tributario. Nasce così «Informazione Fiscale» che oggi conta sei collaboratori in redazione ed un network di 15 professionisti specializzati. Organizzativamente parlando è una struttura autonoma che si avvantaggia, oltre che della mia direzione, anche della mia conoscenza ed esperienza”.

Conoscenze ed esperienze che si avvalgono di una solida partnership tecnologica con Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che, con le sue soluzioni digitali ha sempre risposto con puntualità alle crescenti esigenze di Francesco Oliva. “Il commercialista è ancora percepito come un gestore di un ‘adempimentificio’”, prosegue. “Invece la digitalizzazione e la diffusione di strumenti tecnologici ha cambiato lo scenario. Onestamente le soluzioni e le infrastrutture digitali che mi ha messo a disposizione Wolters Kluwer mi hanno spianato la strada da un lato verso la corretta informazione delle opportunità che il digitale offre, se sviluppato in collaborazione, e dall’altro verso una possibilità di evoluzione in campi professionalmente attigui ma diversi”. 

“Il vero salto digitale”, sottolinea Oliva, “l’abbiamo compiuto con Genya, un ecosistema digitale davvero innovativo e articolato, prodromico alle attività consulenziali. L’analisi dei dati che emergono, ad esempio da Genya CFO, mi consente di offrire un valore aggiunto inestimabile alla mia clientela”.

Francesco Oliva è anche manager. Viene coinvolto personalmente in alcuni incarichi specifici. Oggi, ad esempio, è Presidente del Consiglio di Amministrazione di una società in espansione, anche internazionale, Evolution ADV, concessionaria specializzata in programmatic advertising e consulenza pubblicitaria. L’ha seguita sin dalla sua stessa fondazione, in tutta la fase di progettazione dell'idea imprenditoriale, come amministratore e professionista e l'ha accompagnata nella sua crescita, ricoprendo anche il ruolo di Cfo.

Tutte queste diverse attività sono possibili anche perché si è dotato di strumenti digitali Wolters Kluwer che lo supportano e che sostengono i suoi collaboratori nella gestione delle attività ordinarie di base e nello sviluppo verticale, offrendo molti spunti di riflessioni e una montagna di dati che permettono in concreto anche l’attività consulenziale.

 
Tag: branded content, wolters kluwer, genya, commercialisti, trasformazione digitale

BRANDED CONTENT

  • SAP Business Technology Platform, base per l’innovazione di Man-Agent
  • Pure Storage apre nuove frontiere per l’uso dell'all-flash
  • Cloud: pianificare il passaggio per gestire i costi e i rischi
  • E-commerce B2B, specchio di una digitalizzazione al rilento
  • Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso

ECCELLENZE.IT

  • Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
  • I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
  • Il sapere attraverso la digitalizzazione per il commercialista-consulente
  • Edge computing e data analytics per i successi di Ducati
  • Mercedes cerca nei dati i segreti per tornare a vincere
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968