• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Surface Phone non è escluso, ma dovrà essere “uno shock”

Un’intervista al chief marketing officer di Microsoft, Chris Capossela, lascia intendere che l’azienda potrebbe lanciare un nuovo tipo di smartphone alternativo alla gamma Lumia e in grado di competere con l’iPhone. Ma per ora ci si ferma alle indiscrezioni.

Pubblicato il 29 dicembre 2015 da Valentina Bernocco

Dal “tablet che sostituisce il notebook” allo smartphone, il tratto d’unione potrebbe chiamarsi Surface. Si moltiplicano le indiscrezioni sul Surface Phone, oggetto ancora del tutto ipotetico ma che potrebbe rappresentare “l’equivalente spirituale” del Surface nel mercato dei telefoni, come suggerito dal chief marketing officer dell’azienda di Redmond, Chris Capossela, in una recente intervista. Un oggetto che, come è stato il Surface nel mercato dei tablet, sia percepito come “un vero shock o una vera innovazione”, qualcosa che induca un fan di Apple a “fermarsi prima di comprare il diciassettesimo iPhone”.

Qualcosa, dicono i commentatori, che permetta all’ecosistema Windows Phone (o Windows Mobile, come ribattezzato recentemente) di non soccombere, conquistando un market share più consistente del 2,2% ottenuto grazie ai Lumia (il dato, riferito all’intero anno 2015, è di Idc). Non è chiaro, dunque, se il brand ereditato da Nokia sia destinato al pensionamento o magari ai soli smartphone di fascia media, per lasciare invece al nome Surface il privilegio di campeggiare sui modelli top di gamma.

Dall’intervista a Chris Capossela si evince come i tempi di lancio dell’eventuale Surface Phone, in ogni caso, non siano immediati, benché alcune indiscrezioni avessero indicato la seconda metà del 2016 come probabile finestra. Il mistero aleggia anche sulle possibili caratteristiche dello smartphone, fatti salvi alcuni rumors che vorrebbero la progettazione di due modelli, uno da 5,2 pollici e uno “XL” da 5,5 pollici, entrambi con risoluzione 4K.

 

 

Si è anche parlato di due diverse configurazioni, una con processore Intel e l’altra con processore Qualcomm Snapdragon 820. Si è anche parlato di due diverse configurazioni, una con processore Intel e l’altra con processore Qualcomm Snapdragon 820, e si è detto che la cinese Foxconn (già fornitore di Apple) potrebbe essere l’azienda scelta per produrre il Surface Phone.

Altre speculazioni, addirittura, si sono spinte a ipotizzare che Microsoft possa arrendersi di fronte alle preferenze degli utenti per Android e iOS, progettando così un hardware compatibile con i due sistemi operativi concorrenti. “Andremo ovunque siano i nostri clienti”, aveva detto un paio di mesi fa la chief experience officer, Julie Larson Green, rispondendo a una domanda su una possibile apertura al mondo Android (come riporta Forbes).

 

Tag: smartphone, microsoft, surface, windows phone, mobile, hardware, rumors, Surface Phone

SMARTPHONE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?

NEWS

  • La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
  • Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968