• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech

La banca investirà 40 milioni di sterline per avviare una piattaforma di digital banking con l’aiuto di una fintech britannica. Prevista anche la migrazione in cloud della piattaforma “core”.

Pubblicato il 21 febbraio 2023 da Redazione

Si chiamerà Isybank la nuova piattaforma di banca digitale di Intesa Sanpaolo, rivolta ai quattro milioni di clienti retail italiani che non utilizzano la rete di filiali. Questo è uno dei pilastri del piano industriale 2022-2025 recentemente presentato dall’operatore bancario, primo in Italia per numero di sportelli e quota di mercato.

L’investimento stimato per sviluppare e far crescere Isybank ammonta a 650 milioni di euro nell’arco di tre anni, e per i primi 45,3 milioni c’è già una chiara destinazione: serviranno per collaborare con Thought Machine, la società fintech britannica che è stata scelta come partner tecnologico per l’avvio della nuova piattaforma.

Più precisamente, Intesa Sanpaolo spenderà 40 milioni di sterline, corrispondenti a circa 45,3 milioni di euro al cambio attuale. Si tratta, nelle parole dell’ufficio stampa, di un “investimento strategico per il Gruppo per affrontare in maniera ancora più decisa la sfida del fintech”. Per il lancio di Isybank non è stata annunciata una tempistica, ma sul sito Web già esistente si legge un promettente: “Stiamo arrivando”.

Oltre al lancio di Isybank, Intesa Sanpaolo ha in progetto l’estensione della piattaforma core banking di Thought Machine (Vault Core) alla più ampia infrastruttura del Gruppo. In sostanza, la attuale tecnologia “core”, basata su mainframe, sarà sostituita con una infrastruttura cloud, per la quale il prodotto di Thought Machine (che è cloud-nativo) permette di creare nuovi prodotti e servizi di pagamento, prestiti, investimento e altro ancora.

 
Tag: banche, banking, intesa sanpaolo, fintech, trasformazione digitale

BANCHE

  • Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
  • Data-driven banking: un percorso segnato e ancora in divenire
  • Banche e tecnologia, qual è il giusto approccio al digitale?
  • Data-driven banking: un percorso segnato ma da migliorare
  • Il futuro dei servizi finanziari, tra Open Banking e sostenibilità

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968