• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi

Si aggiorna il Juniper Partner Advantage con nuovi strumenti per la progettazione, le vendite e il marketing, utili anche per vendere tramite NaaS (Networking as a Service).

Pubblicato il 07 febbraio 2023 da Redazione

Novità nel programma partner di Juniper Networks, società specializzata in tecnologie per la gestione e la sicurezza delle reti. Dopo avere introdotto lo scorso anno il livello Elite Plus Partner Tier, l’azienda ora aggiorna il più ampio Juniper Partner Advantage con lo scopo dichiarato di “aiutare i partner a offrire ai propri clienti le soluzioni più innovative grazie ai servizi gestiti”. Grazie a nuovi strumenti per la progettazione, le vendite e il marketing, gli operatori di canale potranno rivendere soluzioni Juniper e servizi gestiti attraverso il modello del Networking as a Service (NaaS).

Juniper ha spiegato che con questi nuovi strumenti sarà più facile, per i partner, sviluppare un piano personalizzato, che li aiuterà ad aumentare la profittabilità e a sostenere la crescita e, allo stesso tempo, a guadagnare più incentivi e premi. Inoltre gli operatori affiliati potranno elevare più rapidamente il proprio ruolo, passando al livello Elite Plus Partner (che per Juniper è in continua crescita).

Innanzitutto, per i partner che raggiungono il livello Elite Plus ci sono ora maggiori vantaggi, come una nuova modellazione del ritorno sull’investimento, processi Mou più semplici e nuovi riconoscimenti. In secondo luogo, il programma Juniper Champions sarà ulteriormente ampliato (attualmente conta 2.300 unità) per includere partner globali, partner di marketing e distributori di Juniper.

Debuttano, poi, i nuovi strumenti digitali Partner Business Center e Velocity Pricing Tool. Grazie anche a PartnerLink, i partner possono chiudere i contratti più rapidamente con l’accesso in tempo reale al team Juniper di riferimento. Per quanto riguarda il Growing Diversity+ Partner Program, cioè il programma che supporta aziende partner certificate e diversificate, si prevede che alle attuali 44 adesioni (raccolte in soli sei mesi dal lancio) se ne aggiungeranno altre nel corso del 2023.

"Poiché il 90% del nostro business passa attraverso i partner, il loro successo è fondamentale per il nostro stesso successo”, ha dichiarato Gordon Mackintosh, group vice president of global channel & virtual sales di Juniper Networks. “Le modifiche che abbiamo apportato al programma per il 2023 sono state elaborate con un'attenzione particolare ai partner, per assicurarci di fornire la strategia, gli investimenti e gli strumenti necessari per far crescere le loro attività. Crediamo che la combinazione dei nostri programmi d'eccellenza con i prodotti più innovativi del mercato ci permetta di mettere a disposizione dei partner l'offerta migliore del settore".

Parallelamente allo sviluppo del partner program, Juniper sta anche potenziando la squadra dirigente. Ben Fallon è entrato in azienda con il ruolo di vicepresidente global partners & virtual sales e avrà il compito di allineare ancor più le partnership di canale con il trend di sviluppo delle vendite virtuali. “Gli investimenti di Juniper Networks in aziende come Mist, Apstra e 128 Technologies ci hanno posizionato come coloro che possono determinare il futuro dell’enterprise networking. Sono felicissimo di entrare a far parte del team in un momento così entusiasmante”, ha commentato Fallon.

 
Tag: partner, partner program, Juniper Networks

PARTNER

  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
  • Appian punta su Mark Dillon per far crescere l’ecosistema di canale
  • Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968