• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L'app Android “leggera” di LinkedIn fa il giro del mondo

La versione Lite dell'applicazione mobile per Android, recentemente lanciata in India, è ora disponibile in oltre sessanta Paesi. Il ridotto consumo di dati compensa in parte i problemi e i costi delle connettività di alcune aree geografiche.

Pubblicato il 07 agosto 2017 da Redazione

Non soltanto l'India, ma anche il Sud Africa, la Nigeria, le Filippine e molti altri Paesi possono ora approfittare di LinkedIn Lite, la versione “leggera” dell'applicazione Android del social network oggi proprietà di Microsoft. A poche settimane dal lancio in India (dove si contano oltre 42 milioni di iscritti al servizio), l'app è ora disponibile in oltre sessanta nazioni, a beneficio soprattutto di quelle penalizzate da una carente copertura di rete mobile o da costi del traffico dati particolarmente proibitivi.

Un viaggio in un paese non lontano da Mumbai, come raccontato in un blogpost, avrebbe ispirato l'azienda a sviluppare una versione alternativa dell'applicazione mobile, più leggera perché meno avida di spazio in memoria (appena 1 MB) ma soprattutto perché capace di ridurre fino all'80%, rispetto a quella tradizionale, il consumo di dati e di caricare le pagine in un quinto del tempo. Velocità, semplicità e accessibilità sono state le parole d'ordine degli sviluppatori e ingegneri autori di questo prodotto, che è in ogni caso completo delle funzionalità essenziali della piattaforma: news feed, profili, reti, messaggi privati, notifiche.

A detta di LinkedIn, le prime settimane di utilizzo in India hanno già prodotto alcuni risultati: gli annunci di lavoro pubblicati sul sito mobile sono quadruplicati e sono aumentate le nuove iscrizioni realizzate tramite smartphone.

 

Tag: android, app, applicazioni, lavoro, social network, linkedin

ANDROID

  • In un anno, 127mila posti di lavoro in Italia con la App Economy
  • Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968