L'armadio intelligente di Vertiv è un data center in miniatura
SmartCabinet è una soluzione “chiavi in mano” per chi desideri dotarsi di un'infrastruttura It completa, di ridotto ingombro, pre-ingegnerizzata e pre-configurata.
Pubblicato il 23 marzo 2017 da Redazione

Il vino buono sta nella botte piccola, quando si parla di micro data center. Soluzioni comode, salvaspazio e che risolvono alcune complessità e problemi di configurazione altrimenti presenti in implementazioni di altro tipo. Ne è esempio SmartCabinet di Vertiv, società nata a fine 2016 dallo spinoff di di Emerson Network Power dalla casa madre Emerson.
Si tratta di una soluzione “chiavi in mano” per chi desideri dotarsi di un'infrastruttura It completa, di ridotto ingombro, pre-ingegnerizzata e pre-configurata. Con SmartCabinet scompare, in sostanza, la necessità di allestire una sala macchine, perché tutte le componenti di alimentazione, gestione termica, ridondanza energetica e monitoraggio remoto (incluso il rilevamento del fumo) sono contenute nell'armadio “smart”. Più precisamente, la dotazione include gli Ups, le batterie, l'alimentazione, i sensori di umidità, il sistema di ventilazione e quello antincendio. L'unità è plug and play ed è già stata pre-ingegnerizzata, pre-configurata e testata per assicurare compatibilità con tecnologie terze.
"SmartCabinet”, sottolinea Appal Chintapalli, vice president dei sistemi rack integrati di Vertiv per la regione Emea, “elimina la necessità di costruire sale computer complesse e permette allo stesso tempo di migliorare l'implementazione del sistema. È una dotazione indispensabile per i micro data center con limitazioni di spazio, ma anche per le aziende interessate ad aggiornare rapidamente le sale server e i nodi locali per poter sostenere la crescente domanda di elaborazione dati finalizzata alla fornitura di contenuti, come il mobile computing e l’Internet of Things”.
I destinatari ideali di questa proposta, a detta di Vertiv, sono le piccole e medie imprese, le filiali di organizzazioni più grandi, scuole e università, gli studi professionali, i negozi e più in generale tutti quei soggetti che desiderano evitare complessità e che dispongono di spazi ridotti.
DATA CENTER
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
- Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
- Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
- Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
- Doppietta di server Hpe per carichi di lavoro data-centrici
NEWS
- Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
- Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
- Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
- Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
- Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato