• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La Apple Car, senza pedali né volante, arriva forse nel 2025

Sarà, secondo le indiscrezioni, a guida totalmente autonoma e avrà uno schermo touch al centro del cruscotto.

Pubblicato il 19 novembre 2021 da Redazione

La Apple Car, iCar, o in qualunque modo si chiamerà l’automobile elettrica self-driving di Cupertino, potrebbe materializzarsi sulle strade del mondo nel 2025. Ci sarebbe un obiettivo temporale per il lancio di una tecnologia di cui si chiacchiera da anni: secondo fonti confidenziali di Bloomberg, quella di Apple sarà una vettura a guida totalmente autonoma, tanto da essere priva di volante e di pedali. Al posto dei comandi classici ci sarà il sistema self-driving, affiancato da uno schermo tattile che, posizionato al centro del cruscotto, fungerà da sistema di infotainment.

All’interno dell’azienda, ha detto la fonte, si è dibattuto sull’eventualità di prevedere all’interno della vettura un sistema di emergenza, che entri in funzione all’occorrenza. Il nuovo direttore del progetto, Kevin Lynch, vuole che la Apple Car sappia guidarsi da sola fin dalla prima versione immessa sul mercato. A lui si deve anche l’accelerazione della strategia, poiché inizialmente il debutto commerciale dell’automobile driverless era previsto per il 2028.

In ogni caso la data del 2025 è un obiettivo, non una certezza. Il piano in corso è da intendersi come “fluido” e soggetto al completamento, da parte di Apple, del sistema software e hardware per la guida autonoma che l’azienda sta sviluppando internamente. Al momento, stando alle indiscrezioni, la società avrebbe già completato la maggior parte del lavoro di sviluppo del processore.

Il progetto di Apple, così come quelli delle concorrenti Waymo, Baidu, Uber e Tesla, dovranno anche fare i conti con eventuali scogli normativi, giacché la circolazione di veicoli senza conducente al di fuori di aree ristrette (dove ad oggi sono stati realizzati test) richiederà regole ben definite a tutela soprattutto della sicurezza stradale. Al momento l’azienda non ha commentato le indiscrezioni. È ufficiale, invece, ed è partito da qualche giorno il nuovo progetto pilota di Waymo e Ups, che in Texas testeranno per alcune settimane il funzionamento di autocarri a guida autonoma usati per le consegne merci.

 

Tag: apple, automotive, rumors, driverless, apple car, auto elettrica, self driving car

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968