• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

La nuova vita di Gruppo Project: nasce WeAreProject

L’ecosistema di aziende attive nel canale Ict ha annunciato un rebranding e un nuovo focus su cybersicurezza, hybrid cloud e sostenibilità.

Pubblicato il 12 dicembre 2022 da Redazione

Una storica realtà del canale come Gruppo Project lascia il posto a  WeAreProject. Non è un'uscita di scena bensì un rebranding per la holding bergamasca che racchiude diverse società di consulenza e system integration, a partire dalla capofila Project Informatica. Se il 2021 era stato segnato, fra le altre cose, dall’acquisizione di Centro Computer, il 2022 si chiude con la notizia di un rebranding che è anche l’occasione per ribadire e rinnovare la missione di “servire la business evolution dei clienti, ponendosi come organizzazione politecnologica innovativa”.

L’aggettivo “politecnologica” non è casuale, perché il gruppo è formato da otto aziende diverse per posizionamento (anche geografico) e specializzazione, ovvero Project Informatica, 3P Technologies, Ates Informatica, Converge, Personal Data, Project Adriatica, Sinthera ed Extraordy. Il rebranding, inoltre, “mette al centro i valori di innovazione, sostenibilità e competenza”, ha fatto sapere l’azienda. Le diverse competenze che compongono l’offerta sono “orchestrate attraverso squadre multidisciplinari”.

 

“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del nuovo brand, tanto desiderato quanto strategico per il nostro percorso”, ha commentato Alberto Ghisleni, fondatore di Project e Ceo di WeAreProject. I cinque pilastri su cui si baserà, d’ora in poi, la strategia del gruppo sono la cybersicurezza, il digital workplace, l’hybrid cloud & networking, applicazioni & dati e le soluzioni innovative, che verranno proposte anche in formula “as a Service” e prestando attenzione costantemente ai temi della sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale d’impresa.

 

 “Ripensare alla propria brand identity offre sempre l’opportunità di fermarsi e di riflettere a fondo sui propri core values che nel nostro caso sono, oltre a innovazione, competenza e sostenibilità, anche trasparenza, vicinanza, solidità e cultura del cliente”, ha sottolineato la direttrice marketing, Valeria Mauri. Il polo tecnologico di WeAreProject conta attualmente oltre 600 dipendenti e sviluppa un fatturato annuo di circa 350 milioni di euro.

 

 
Tag: canale, strategie, system integration, Gruppo Project, WeAreProject

CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968