• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La semplificazione del mainframe passa da Gft e Anubex

Le due società hanno siglato un accordo di collaborazione per aiutare i clienti a migrare dai sistemi centrali a piattaforme più economiche, riducendo i costi operativi anche dell’80%. In Italia è già stato avviato un progetto di downsizing con un’importante compagnia assicurativa.

Pubblicato il 03 novembre 2017 da Redazione

Il mainframe, ancora oggi ampiamente utilizzato dalle banche di tutto il mondo (e non solo), deve stare al passo con i tempi. Per aiutare gli operatori del settore finanziario a modernizzare il downsizing dei sistemi centrali, Gft e la belga Anubex Nv hanno siglato una collaborazione per aiutare i propri clienti comuni nei processi di conversione automatica del codice e nel testing. Nello specifico, Anubex interverrà soprattutto in questa fase portando esperienza, metodologia, strumenti proprietari e uno staff tecnico specializzato. Gft, invece, contribuirà alla partnership con capacità di project management end-to-end e, fra le altre cose, con servizi completi di integrazione. L’obiettivo è consentire ai clienti di tagliare sensibilmente i costi: migrando verso piattaforme più economiche è possibile, secondo le stime dei vendor, generare risparmi fino all’80 per cento.

Lo sviluppo tecnologico permette infatti di migliorare l’esperienza delle aziende offrendo loro una serie di funzionalità che difficilmente potrebbero permettersi sui mainframe attuali. Il downsizing permette di ridurre i costi, in particolare, in aree come il licensing, la manutenzione e il personale. Il processo di migrazione prevede anche la conversione di qualsiasi dato archiviato su file o database obsoleti a database relazionali, semplificando quindi il recupero delle informazioni e le attività di integrazione.

“Abbiamo iniziato la collaborazione con Anubex con un’iniziativa di migrazione di una primaria compagnia assicurativa del nostro Paese”, ha spiegato Fabrizio Di Peppo, delivery manager di Gft Italia. “Il progetto consiste nello spostamento di circa 5.000 programmi Cobol, 2.500 Jcl e 2.000 tabelle Db2 da mainframe verso piattaforma Linux e database Oracle”.

 

Tag: mercati, mainframe, gft, anubex

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968