• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Le vendite di memorie e smartphone fanno felice Samsung

L’azienda sudcoreana ha chiuso il 2021 con il profitto operativo trimestrale più alto degli ultimi quattro anni. Merito della domanda di componenti e dei Galaxy.

Pubblicato il 10 gennaio 2022 da Redazione

Samsung va a gonfie vele: in un anno ancora segnato dal chip crunch, cioè da uno squilibrio tra domanda e offerta di semiconduttori lungo la supply chain, il colosso sudcoreano ha ottenuto risultati ottimi, grazie a un rialzo dei prezzi dei componenti destinati a server, Pc, telefoni e dispositivi elettronici. Nell’ultimo trimestre dell’anno fiscale 2021 Samsung Electronics ha registrato un profitto operativo di 13.800 miliardi di won, ovvero 11,52 miliardi di dollari.

Un dato che rappresenta una crescita del 52,8% rispetto all’ultimo trimestre 2020, e per trovare un precedente migliore di questo bisogna risalire all’ultimo trimestre del 2017. I ricavi invece si sono attestati a 76.000 miliardi di won, cioè quasi 63,45 miliardi di dollari, segnando un +23,5% anno su anno.

 

I  numeri del quarto trimestre portano 51.570 miliardi di won ( di dollari) il profitto operativo dell’intero 2021 e alla cifra record di 279.000 miliardi di won ( di dollari) i ricavi totali dei dodici mesi. A detta degli analisti,il merito di questi risultati spetta soprattutto alla forte richiesta di memorie Dram e Nand e in particolare di componenti destinati server.  

 

Ma anche le buone vendite di smartphone hanno dato un contributo ai risultati finanziari trimestrali e annuali. Nel 2021 Samsung si è confermato il marchio di telefonia più commercializzato al mondo e l’azienda ha incrementato di ben quattro volte rispetto al 2020 le vendite di modelli pieghevoli (Galaxy Fold e Galaxy Zip), beneficiando delle marginalità garantite da questi dispositivi di fascia alta.

 

 

Tag: mercati, trimestrali, samsung, trimestrale

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968