• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lo streaming multimediale si affida al tridente di Synology

L’azienda ha lanciato i Nas Ds218play, Ds218j e Ds118, soluzioni ideali per la condivisione di contenuti e per il backup di grandi quantità di file in casa o nei piccoli uffici.

Pubblicato il 31 ottobre 2017 da Redazione

Nuova tripletta da Synology nel mercato dei Nas per uso domestico e per i piccoli uffici. L’azienda ha presentato Ds218play, Ds218j e Ds118, ottimizzati per lo streaming multimediale e per la condivisione di file. Il modello di punta è il Ds218play a due vani, che presenta un processore quad-core 1,4 GHz a 64 bit con motore di crittografia hardware e 1 GB di Ram, per un throughput di lettura/scrittura sequenziale di oltre 110 MB/s. Alimentato da un motore di transcodifica hardware, il Nas supporta la transcodifica video Full Hd monocanale oppure 10-bit H.265 4K Ultra Hd. La capacità grezza massima è di 24 TB ed è possibile utilizzare dischi Sata da 3,5 pollici, ma anche Hdd ed Ssd da 2,5 pollici con adattatore opzionale.

Il DS218j integra invece una Cpu a due core a 1,3 GHz con un motore di crittografia hardware e 512 MB di Ram, per un throughput di lettura/scrittura sequenziale di oltre 113 MB/s e un throughput di scrittura maggiore di 112 MB/s. Questa soluzione a due bay garantisce un accesso ai dati più veloce, mentre il basso consumo è assicurato da una progettazione che Synology garantisce essere eco-friendly. Il Ds218j consuma infatti 17,48 watt nei picchi di utilizzo e 7,03 watt con l’hard disk in sospensione.

Il più piccolo della famiglia è invece il Ds118: un Nas a un vano con processore quad-core a 1,4 GHz a 64 bit e 1 GB di Ram. La soluzione raggiunge un throughput di lettura/scrittura sequenziale di oltre 110 MB/s. L’appliance supporta anche la transcodifica istantanea dei video H.265 4K a 10 bit. Tutte le novità di Synology presentano il sistema operativo Diskstation Manager (Dsm), che mette a disposizione una ricca gamma di applicazioni tra cui strumenti multimediali, di condivisione file e di produttività.

 

Tag: storage, nas, hardware, synology, Ds218play, Ds218j, Ds118

STORAGE

  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Lo storage software-defined di Scality in Italia con V-Valley
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Con FlashBlade//E, Pure Storage si occupa dei dati non strutturati

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968