• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mandiant e SentinelOne uniscono le forze per scovare le minacce

La piattaforma Mandiant Advantage Xdr (Extended Detecion and Response) si integra ora con SentinelOne Singularity Xdr per favorire una più rapida scoperta e reazione agli attacchi.

Pubblicato il 15 febbraio 2022 da Redazione

Mandiant e SentinelOne mettono insieme le forze, cioè le rispettive tecnologie e sapere consulenziale, per aiutare i clienti a combattere attacchi e incidenti informatici. La piattaforma di Extended Detecion and Response (Xdr) di SentinelOne, Singularity Xdr, è stata integrata con quella di Mandiant, cioè Advantage Xdr, per consentire ai clienti  congiunti di diagnosticare e porre rimedio alle minacce in modo più rapido e accurato attraverso una maggiore visibilità, automazione e assegnazione delle priorità degli avvisi. Le due soluzioni si potenziano a vicenda, favorendo (anche attraverso tecnologie e dati di intelligence) una più rapida scoperta degli attacchi e una conoscenza sempre aggiornata delle minacce in circolazione.

Nel concreto, la collaborazione permette agli Incident Responder di Mandiant (azienda che pare aver attirato l’interesse di Microsoft) di avvalersi della piattaforma Singularity Xdr di SentinelOne, per individuare e porre rimedio alle violazioni. Inoltre, come parte dell’accordo siglato tra le due aziende, il servizio di consulenza di Mandiant ha aggiunto la piattaforma Singularity al set degli strumenti di terze parti impiegati nella fornitura di servizi di Incident Response e Compromise Assessment.

Mandiant, dunque, fornirà servizi di consulenza che si estendono alle piattaforme Mandiant Advantage e Singularity XDR. Ulteriore novità è in arrivo prossimamente, nel secondo trimestre: la practice
Mandiant Managed Defense introdurrà nell’offerta anche servizi di managed detection and response per i clienti SentinelOne.


"L'evoluzione delle minacce e degli ambienti IT ha creato una situazione di emergenza per i professionisti della sicurezza, rendendo più difficile che mai proteggere i sistemi”, ha commentato Marshall Heilman, executive vice president e global Cto di Mandiant. “Collaborando con i leader della sicurezza informatica come SentinelOne, vogliamo migliorare le capacità delle organizzazioni di poter proteggere i propri ambienti, consentendo loro di mitigare i rischi futuri attraverso funzionalità uniche di rilevamento e risposta alle minacce. Mandiant Advantage è stato progettato per supportare partnership strategiche come questa, e siamo impazienti di ampliare le nostre potenzialità mentre continuiamo a rendere ogni impresa più sicura dalle minacce informatiche".

"Siamo orgogliosi che Mandiant ci abbia scelto come partner strategico per supportare il loro team di esperti nella gestione e nella pronta risposta agli incidenti", ha dichiarato Nicholas Warner, chief operating officer di SentinelOne. "La piattaforma Singularity Xdr è stata sviluppata per impiegare strumenti capaci di rilevare e rispondere rapidamente agli attacchi informatici, in modo autonomo, rendendo più veloce la risposta agli incidenti. SentinelOne sta sempre più diventando lo standard tecnologico di risposta agli incidenti, promossa dai principali provider di servizi di sicurezza informatica. L'esperienza e l'eredità sugli Incident Response di Mandiant convalidano le nostre capacità e la nostra posizione di mercato".

 

Tag: sentinelone, cybersicurezza, eXtended Detection and Response, Xdr, Mandiant

SENTINELONE

  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks
  • Autonomia e velocità fondamentali per combattere le minacce
  • SentinelOne integrerà la protezione delle identità nel suo Xdr
  • Mandiant e SentinelOne uniscono le forze per scovare le minacce
  • La sicurezza in cloud? Tecnologia, consulenza e orchestrazione

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968