• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman

Passa di mano il doppio ruolo di presidente e amministratore delegato. Il nuovo Ceo sarà un “leader pragmatico”, assicura l’azienda sinonimo di open source.

Pubblicato il 13 luglio 2022 da Redazione

Cambio al vertice di Red Hat: la società controllata di Ibm ha un nuovo amministratore delegato e presidente, Matt Hicks, che prende il posto di Paul Cormier. Quest’ultimo lascia il ruolo di chief executive officer dopo due anni, diventando ora il chairman di Red Hat. Per l’azienda sarà “un punto di riferimento e un consulente di alto livello, ancora focalizzato sulla crescita dell'azienda e sull'accelerazione dell'adozione della tecnologia open source da parte dei clienti per costruire la loro architettura open hybrid cloud”. Inoltre continuerà a lavorare a fianco del presidente e Ceo di Ibm, Arvind Krishna, per essere di supporto in future operazioni di acquisizione e fusione. 

l nuovo amministratore delegato e presidente di Red Hat è innanzitutto una figura tecnica con altissime competenze sul mondo del software open source, ed è conosciuto tra i colleghi come un “leader pragmatico”, fa sapere l’ufficio stampa. Entrato in azienda nel 2006 come sviluppatore del team IT (e ancor prima aveva lavorato per Ibm), Hicks negli anni ha rivestito posizioni di di rilievo, fino a quella di executive vice president of Products and Technologies. Inoltre ha dato un contributo sostanziale allo sviluppo della piattaforma Red Hat OpenShift. 

 

"Entrando  in Red Hat, ero guidato da una forte passione per l'open source e per la mission aziendale”, ha dichiarato Matt Hicks. “Assumo questo ruolo con orgoglio ed entusiasmo: non c'è mai stato un momento così eccitante per il nostro settore e le opportunità che Red Hat ha davanti a sé sono enormi. Sono pronto a rimboccarmi le maniche e a dimostrare che la tecnologia open source può davvero liberare il potenziale del mondo".

"Matt è l’esempio perfetto del Red Hatter, ed è assolutamente la persona giusta per ricoprire questo ruolo”, ha commentato Paul Cormier. “La sua esperienza in diversi settori della nostra azienda gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita e ampia di come possiamo lavorare al meglio insieme per scalare e rimanere il leader del cloud ibrido aperto, senza contare che conosce la nostra strategia di prodotto e le tendenze del mercato come nessun altro”.

 
Tag: red hat, nomine

RED HAT

  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968