• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman

Passa di mano il doppio ruolo di presidente e amministratore delegato. Il nuovo Ceo sarà un “leader pragmatico”, assicura l’azienda sinonimo di open source.

Pubblicato il 13 luglio 2022 da Redazione

Cambio al vertice di Red Hat: la società controllata di Ibm ha un nuovo amministratore delegato e presidente, Matt Hicks, che prende il posto di Paul Cormier. Quest’ultimo lascia il ruolo di chief executive officer dopo due anni, diventando ora il chairman di Red Hat. Per l’azienda sarà “un punto di riferimento e un consulente di alto livello, ancora focalizzato sulla crescita dell'azienda e sull'accelerazione dell'adozione della tecnologia open source da parte dei clienti per costruire la loro architettura open hybrid cloud”. Inoltre continuerà a lavorare a fianco del presidente e Ceo di Ibm, Arvind Krishna, per essere di supporto in future operazioni di acquisizione e fusione. 

l nuovo amministratore delegato e presidente di Red Hat è innanzitutto una figura tecnica con altissime competenze sul mondo del software open source, ed è conosciuto tra i colleghi come un “leader pragmatico”, fa sapere l’ufficio stampa. Entrato in azienda nel 2006 come sviluppatore del team IT (e ancor prima aveva lavorato per Ibm), Hicks negli anni ha rivestito posizioni di di rilievo, fino a quella di executive vice president of Products and Technologies. Inoltre ha dato un contributo sostanziale allo sviluppo della piattaforma Red Hat OpenShift. 

 

"Entrando  in Red Hat, ero guidato da una forte passione per l'open source e per la mission aziendale”, ha dichiarato Matt Hicks. “Assumo questo ruolo con orgoglio ed entusiasmo: non c'è mai stato un momento così eccitante per il nostro settore e le opportunità che Red Hat ha davanti a sé sono enormi. Sono pronto a rimboccarmi le maniche e a dimostrare che la tecnologia open source può davvero liberare il potenziale del mondo".

"Matt è l’esempio perfetto del Red Hatter, ed è assolutamente la persona giusta per ricoprire questo ruolo”, ha commentato Paul Cormier. “La sua esperienza in diversi settori della nostra azienda gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita e ampia di come possiamo lavorare al meglio insieme per scalare e rimanere il leader del cloud ibrido aperto, senza contare che conosce la nostra strategia di prodotto e le tendenze del mercato come nessun altro”.

 
Tag: red hat, nomine

RED HAT

  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat
  • Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Red Hat e Nutanix, alleanza per le applicazioni cloud native

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968