• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia

Il manager è stato scelto per il ruolo di chief marketing and operations officer. Contribuirà a portare avanti il piano d’investimenti quinquennale previsto per il nostro Paese.

Pubblicato il 08 febbraio 2021 da Redazione

Nuova nomina in Microsoft Italia: Matteo Mille è stato scelto per il ruolo di chief marketing and operations officer, ruolo a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Silvia Candiani. Operando all’interno del Leadership Team e in collaborazione con il gruppo di Marketing & Operations, Matteo Mille “avrà la responsabilità di contribuire alla crescita della filiale italiana, definendo piani di business e strategie volti a sostenere il percorso di Trasformazione Digitale dei clienti e dei partner italiani, contribuendo così all’innovazione digitale dell’intero Paese, in un periodo così sfidante come quello attuale”, scrive l’ufficio stampa.

 

Il nuovo responsabile del marketing e delle operations, inoltre, contribuirà al progetto Ambizione Italia #DigitalRestart, un piano quinquennale per lo sviluppo digitale del nostro Paese, supportato da 1,5 miliardi di dollari di investimenti. Mille darà il proprio contributo al  lancio della prima Region Datacenter di Microsoft in Italia e all’avvio delle varie iniziative, tra cui l’AI Hub, i progetti con le Pmi, l’Alleanza per la Sostenibilità e le attività per la formazione di studenti e professionisti su competenze digitali. Infine, insieme al proprio team di lavoro contribuirà alla promozione delle iniziative di Diversity & Inclusion, sia internamente sia esternamente all’azienda.

 

Laureato in Telecomunicazioni all’Università di Pavia, Matteo Mille ha frequentato vari percorsi di formazione per executive tra cui quello di Digital Business Strategy della Mit Sloan School of Management. Ha lavorato in aziende quali Italtel, Sun Microsystems, McKinsey e Telecom Italia, per poi entrare in Microsoft nel 2006 con il ruolo Server & Tools Director, guidando il lancio di Windows Server ed Sql. Ora torna in Italia dopo un’esperienza di sette anni a Singapore, dove ha ricoperto l’incarico di Partner Sales Development Lead per la regione Asia Pacifico di Microsoft.

 

 “Sono entusiasta di rientrare a far parte della famiglia Microsoft Italia”, ha dichiarato Mille, “di guidare il team M&O e lavorare insieme al Leadership team per guidare la trasformazione digitale che i nostri clienti, i nostri partner e il nostro Paese oggi richiedono, per far fronte a un periodo così sfidante, portando l’Italia ai livelli che si merita, anche grazie al digitale. Le esperienze che ho avuto in Italia, Europa e Asia mi hanno dato l’opportunità di guidare team multiculturali, creando strategie di marketing, costruendo nuovi canali di vendita, raggiungendo significative crescite di business e trasformando diversi ecosistemi di partner”.

 
Tag: microsoft, lavoro, marketing, italia

MICROSOFT

  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

NEWS

  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968