• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia

Il manager è stato scelto per il ruolo di chief marketing and operations officer. Contribuirà a portare avanti il piano d’investimenti quinquennale previsto per il nostro Paese.

Pubblicato il 08 febbraio 2021 da Redazione

Nuova nomina in Microsoft Italia: Matteo Mille è stato scelto per il ruolo di chief marketing and operations officer, ruolo a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Silvia Candiani. Operando all’interno del Leadership Team e in collaborazione con il gruppo di Marketing & Operations, Matteo Mille “avrà la responsabilità di contribuire alla crescita della filiale italiana, definendo piani di business e strategie volti a sostenere il percorso di Trasformazione Digitale dei clienti e dei partner italiani, contribuendo così all’innovazione digitale dell’intero Paese, in un periodo così sfidante come quello attuale”, scrive l’ufficio stampa.

 

Il nuovo responsabile del marketing e delle operations, inoltre, contribuirà al progetto Ambizione Italia #DigitalRestart, un piano quinquennale per lo sviluppo digitale del nostro Paese, supportato da 1,5 miliardi di dollari di investimenti. Mille darà il proprio contributo al  lancio della prima Region Datacenter di Microsoft in Italia e all’avvio delle varie iniziative, tra cui l’AI Hub, i progetti con le Pmi, l’Alleanza per la Sostenibilità e le attività per la formazione di studenti e professionisti su competenze digitali. Infine, insieme al proprio team di lavoro contribuirà alla promozione delle iniziative di Diversity & Inclusion, sia internamente sia esternamente all’azienda.

 

Laureato in Telecomunicazioni all’Università di Pavia, Matteo Mille ha frequentato vari percorsi di formazione per executive tra cui quello di Digital Business Strategy della Mit Sloan School of Management. Ha lavorato in aziende quali Italtel, Sun Microsystems, McKinsey e Telecom Italia, per poi entrare in Microsoft nel 2006 con il ruolo Server & Tools Director, guidando il lancio di Windows Server ed Sql. Ora torna in Italia dopo un’esperienza di sette anni a Singapore, dove ha ricoperto l’incarico di Partner Sales Development Lead per la regione Asia Pacifico di Microsoft.

 

 “Sono entusiasta di rientrare a far parte della famiglia Microsoft Italia”, ha dichiarato Mille, “di guidare il team M&O e lavorare insieme al Leadership team per guidare la trasformazione digitale che i nostri clienti, i nostri partner e il nostro Paese oggi richiedono, per far fronte a un periodo così sfidante, portando l’Italia ai livelli che si merita, anche grazie al digitale. Le esperienze che ho avuto in Italia, Europa e Asia mi hanno dato l’opportunità di guidare team multiculturali, creando strategie di marketing, costruendo nuovi canali di vendita, raggiungendo significative crescite di business e trasformando diversi ecosistemi di partner”.

 
Tag: microsoft, lavoro, marketing, italia

MICROSOFT

  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968