• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Mezzo milione di risparmi per Adecco con la dematerializzazione

La società parte del gruppo specializzato in risorse umane ha adottato la tecnologia di Ricoh per digitalizzare i contratti con le aziende e le lettere di assunzione. Stima, così, di risparmiare 500mila euro nei prossimi due anni.

Pubblicato il 24 gennaio 2018 da Redazione

La stampa su carta è ancora una risorsa importante in azienda, ma in alcuni ambiti la dematerializzazione dei processi è sinonimo di efficienza, velocità e risparmio. Ne è dimostrazione il progetto realizzato da Adecco per rendere digitali e immateriali i circa 90mila contratti gestiti, un terzo dei quali stipulati con le aziende e i restanti con i lavoratori. La società, parte del più ampio gruppo Adecco, conta su duemila collaboratori e 300 filiali in Italia ed è specializzata in servizi di somministrazione di lavoro, apprendistato in staff leasing e outsourcing.

“Il nostro business si fonda sui contratti stipulati con i lavoratori e con le aziende che si avvalgono dei nostri servizi”, spiega Umberto Corlianò, business partner client di The Adecco Group. “Parliamo di 30.000 contratti con le aziende clienti, mentre quelli con i lavoratori sono il doppio. La gestione cartacea di questi documenti richiedeva molto tempo e comportava costi elevati. Circa due anni fa ci siamo dunque resi conto di come la digitalizzazione fosse un’opportunità da cogliere il più presto possibile”.

L'azienda si è dunque mossa, andando alla ricerca del partner tecnologico più adatto alle proprie necessità e scegliendo infine Ricoh. “Quello che ci ha maggiormente convinto”, sottolinea Corlianò, “è stata la capacità di Ricoh di immedesimarsi nelle nostre esigenze, qualità che avevamo già avuto modo di riscontrare con un precedente progetto di rinnovamento dell’ambiente di stampa. Anche nel processo di progressiva digitalizzazione dei contratti la partnership con Ricoh è stata molto attiva e si è evoluta man mano che affrontavamo i passi successivi”. Oltre ad assicurare supporto nelle fasi di implementazione, Ricoh ha anche fornito ad Adecco consulenza legale e normativa in merito ai processi di dematerializzazione.

Il primo obiettivo raggiunto è stata una significativa riduzione dei contratti cartacei. “Abbiamo digitalizzato il 30% dei contratti con le aziende”, racconta Corlianò, “mentre per quanto riguarda i lavoratori siamo passati da zero a oltre il 45% di firme digitali per le lettere di assunzione. Un vero record, dato che stiamo parlando di oltre 170.000 contratti stipulati via Web”. Questo mare di documenti può essere caricato, consultato e firmato (tramite autenticazione e firma digitale) attraverso un portale Web sviluppato da Ricoh, che ne cura anche il continuo aggiornamento per adeguamenti a eventuali nuove normative o per modifiche di layout o loghi aziendali sui contratti.

 

Grazie alle riduzioni di stampe, spedizioni e spese di stoccaggio, Adecco stima di aver risparmiato circa 500mila euro in due anni. “Si tratta di una cifra importante”, rimarca Corlianò, “ma ancora più stimolante è il risultato in termini di servizio per i nostri clienti: prima i lavoratori dovevano necessariamente raggiungere la filiale Adecco e firmare il proprio contratto di lavoro, mentre ora grazie alla firma elettronica non devono più spostarsi”. Il progetto andrà avanti: si punta a dematerializzare la totalità dei documenti propedeutici alla firma dei contratti e alla digitalizzazione degli archivi storici, fatto che consentirebbe sia di ridurre i costi di stoccaggio, sia di semplificare la ricerca di informazioni e file. È in programma, inoltre, una futura estensione del progetto i dematerializzazione a tutte le altre societ del gruppo Adecco.

 

 

Tag: consulenza, gestione documentale, hr, digitalizzazione, Ricoh, Adecco, dematerializzazione

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

ECCELLENZE.IT

  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
  • Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968