• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft: Java ok, ma senza Oracle, possibilmente

In via di definizione l’acquisizione di jClarity, società britannica che, contribuendo al progetto AdoptOpenJdk, propone tool di sviluppo e ottimizzazione delle performance.

Pubblicato il 21 agosto 2019 da Redazione

Microsoft ha di fatto messo le mani su jClarity, una società londinese che risulta principale contributore al progetto AdoptOpenJdk e propone strumenti indirizzati essenzialmente all’ottimizzazione delle macchine virtuali Java. Secondo quanto si legge nei documenti ufficiali, l’azienda fornisce strumenti di analisi e controllo delle prestazioni software, basati su machine learning, progettati per risolvere problemi di performance Java in ambienti cloud e desktop.

Microsoft ha riconosciuto di aver utilizzato in modo crescente il linguaggio controllato da Oracle, soprattutto per lo sviluppo di Azure HdInsight e Minecraft. Secondo il vendor, clienti come Daimler, Adobe e Société Générale hanno trasferito i loro workload di produzione Java su Azure, per sfruttare il peso crescente di Linux in questo mondo.

jClarity è stata fondata da esperti di Java e delle virtual machine, sviluppando competenze che ora serviranno per gli interessi di Microsoft in ambito Azure. L’obiettivo principale dell’operazione è quello di offrire ai propri clienti strumenti aggiuntivi per ottimizzare le prestazioni degli ambienti Java senza dover dipendere necessariamente da Oracle. L’ammontare dell’operazione non è stato comunicato.

 

JAVA

  • Google ha vinto: si chiude una battaglia decennale con Oracle
  • Arriva Java 14, Oracle prosegue con gli update semestrali
  • Google schiera i suoi supporter nella battaglia contro Oracle
  • Microsoft: Java ok, ma senza Oracle, possibilmente
  • Red Hat JBoss Enterprise Application Platform segue le evoluzioni di Java

NEWS

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Incidente mortale con Tesla self-driving, l’auto senza guida è sicura?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968