• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nasce Nuvias Group per mettere a fattor comune il canale europeo

Il distributore a valore aggiunto di proprietà di Rigby Private Equity è presente in 13 Paesi e può contare su 40 fornitori e 5.000 rivenditori. La nuova realtà accoglie anche nelle proprie fila i Vad Wick Hill e Zycko.

Pubblicato il 05 luglio 2016 da Redazione

Novità a livello europe per il canale. È nata Nuvias Group, holding specializzata nella distribuzione ad alto valore aggiunto per l’area pan-Emea. La nuova realtà è stata fondata da Rigby Private Equity (Rpe) e accoglie da oggi anche i Vad Wick Hill e Zycko: le due aziende opereranno quindi con i nomi Wick Hill, a Nuvias group company e Zycko, a Nuvias group company. L’obiettivo di Rpe è creare un’attività di distribuzione specializzata e ad alto valore a livello Emea, con una proposta comune e modalità di fornitura omogenee. La strategia consiste nel ridefinire la distribuzione verso il canale, per consentire a quest’ultimo e alla comunità dei vendor di offrire ai propri clienti un alto valore del business e di creare nuovi standard per il settore.

L’esperienza regionale è sostenuta da una piattaforma operativa comune, con i massimi livelli di servizi a valore aggiunto e di flessibilità. Nuvias offrirà ai partner fornitori e ai solution provider un’espansione accelerata in ogni fase dell’attività e nell’ambito del ciclo di vita di crescita del prodotto, per consentire il rapido aumento della presenza in tutta l’area Emea.

Wick Hill e Zycko sono state le prime acquisizioni effettuate da Rpe e rappresentano i primi distributori specializzati ad alto valore di Nuvias Group. I due Vad continueranno a operare dalle proprie sedi attuali, avvalendosi dei collaboratori esistenti, e saranno dirette rispettivamente dal presidente Ian Kilpatrick e dall’amministratore delegato David Galton-Fenzi, entrambi nominati anche nel Cda di Nuvias.

 

 

Attualmente il portafoglio di prodotti dell’azienda controllata da Rpe, la quale è presente in 13 Paesi europei con 40 fornitori e 5.000 rivenditori, comprende i settori reti, infrastrutture, sicurezza, comunicazioni, storage, continuità, recovery, accesso, performance, monitoraggio e gestione. Di recente Nuvias è diventato un distributore pan-Emea per Unitrends e Malwarebytes. Nel mese di gennaio 2015 è stato inaugurato a Vienna, in Austria, il primo ufficio congiunto Wick Hill-Zycko.

 

Tag: distribuzione, canale, nuvias group, Rigby Private Equity, Wick Hill, Zycko

DISTRIBUZIONE

  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
  • Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
  • Tech Data si impegna democratizzare l’intelligenza artificiale
  • Globali e ad alta competenza, gli accordi a cui punta Exclusive Networks

STRATEGIE DI CANALE

  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys
  • Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE