• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Nomine, Jeff Jacobson guiderà la “neonata” Xerox

L’ex numero uno di Presstek, approdato al colosso giapponese nel 2012, diventerà Ceo quando verrà conclusa l’operazione di split dell’azienda (fine 2016). Ursula Burns, attuale amministratore delegato, sarà invece presidente del Cda. L’altra società creata dalla divisione si chiamerà Conduent e si occuperà esclusivamente di business process outsourcing.

Pubblicato il 28 giugno 2016 da Redazione

La ricerca è giunta al termina, Xerox ha trovato il suo nuovo amministratore delegato. Sarà Jeff Jacobson a guidare il gruppo giapponese non appena sarà ultimata la separazione in due compagnie quotate. Jacobson è attualmente presidente di Xerox Technology. Lo split è stato annunciato a gennaio e il processo dovrebbe completarsi entro al fine dell’anno. Ursula Burns, attuale Ceo del gruppo e in azienda dal 1980, alla fine dell’operazione diventerà presidente del Consiglio di amministrazione. Jacobson è entrato in Xerox nel 2012 come presidente globale della divisione Graphic Communication Operations. È stato incaricato poi di guidare il business Technology nel 2014, assumendo la responsabilità della strategia globale, delle operazioni di vendita attraverso il canale, del marketing, dei servizi di assistenza tecnica dei clienti, dello sviluppo, produzione e distribuzione dei prodotti.

Prima di approdare al colosso nipponico, Jacobson ha ricoperto posizioni di presidente, amministratore delegato e presidente del consiglio d’amministrazione di Presstek, fornitore di soluzioni digitali offset, dove è stato a capo di un programma di espansione globale. “Sono onorato che il consiglio abbia deciso di nominare proprio me per guidare una delle compagnie più rappresentative del mondo e sono sicuro che insieme costruiremo un brillante futuro per Xerox”, ha commentato Jacobson.

“Nei suoi quattro anni presso Xerox, Jeff ha concentrato i suoi sforzi verso una maggiore produttività ed efficienza, mantenendo sempre nel contempo il nostro impegno verso l’innovazione, la qualità e una tecnologia superiore”, ha aggiunto la stessa Burns. “Grazie alla sua esperienza precedente come Ceo di compagnie quotate e ai suoi traguardi raggiunti in Xerox, il consiglio e io siamo sicuri che lui sia la persona più indicata per guidare l’azienda d’ora in avanti”.

A metà giugno Xerox ha annunciato che la nuova società che nascerà dallo split si chiamerà Conduent e, come anticipato a inizio anno, si occuperà esclusivamente di business process outsourcing. La realtà di document technology manterrà invece il nome Xerox. Se la divisione fosse stata già effettiva nel 2015, Conduent avrebbe generato un fatturato di circa sette miliardi di dollari, impiegando 96mila dipendenti a livello mondiale.

 

Tag: xerox, nomine, carriere, lavoro, ursula burns, Jeff Jacobson, Conduent

XEROX

  • Xerox non vuol rinunciare ad Hp, offerta rialzata a 35 miliardi
  • Xerox pensa a ridurre i costi con una nuova strategia
  • Xerox diventa una holding: a metà anno parte la riorganizzazione
  • Xerox sprezzante su Fujifilm, salvare l'accordo è un'illusione
  • Salta l’accordo Xerox-Fujifilm: i fondi attivisti hanno la meglio

FOCUS

  • L’efficienza in azienda parte dalle riunioni dirigenziali
  • Attacchi informatici in crescita, valgono il doppio del PIL italiano
  • Boom di ransomware e altre minacce, la situazione è drammatica
  • Speech recognition, parte essenziale della customer experience
  • La Pubblica Amministrazione accelera nel digitale e sceglie il cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968