Non più di tre dispositivi associati a Dropbox, altrimenti si paga
Il servizio di archiviazione e file sharing aggiorna una regola per gli account gratuiti: non sarà più possibile associare più di tre dispositivi per l’accesso ai file sincronizzati.
Pubblicato il 15 marzo 2019 da Redazione

State ancora usando la versione gratuita di Dropbox per accedere ai vostri file da qualsiasi Pc, smartphone o tablet collegato? Presto non sarà più possibile farlo, a meno di non superare il limite di tre dispositivi usati per sincronizzare i file e accedervi in modo diretto. Così ha deciso l’azienda del popolare per l’archiviazione e la condivisione via cloud, azienda che d’altra parte propone per gli utenti professionali account a pagamento (standard, advanced, enterprise) con diversi limiti di spazio d’archiviazione e funzionalità premium.
Fino a oggi, in ogni caso, la versione gratuita del servizio ha posto essenzialmente dei limiti di storage, con la possibilità di guadagnare GB di spazio grazie all’iscrizione di altri utenti su invito. Nessun vincolo, invece, sul numero dei dispositivi utilizzabili per sincronizzare i file di Dropbox, in modo da averli sempre a portata di mouse (o di dito, in caso di smartphone e tablet) nella versione più aggiornata. Per poter usare questa funzionalità senza passare dall’accesso browser, ma consultando i file come se fossero in locale, è necessario associare il dispositivo all’account Dropbox e finora, appunto, è stato possibile farlo per un numero illimitati di computer, telefoni o tavolette.
D’ora in poi, come si legge nella sezione di supporto, nel servizio di base sarà possibile associare un massimo di tre dispositivi. Chi invece ne avesse già collegati più di tre potrà continuare a usarli tutti, senza però aggiungerne altri. Per chi avesse dubbi sul numero dei propri dispositivi collegati, è possibile verificarlo accedendo a dropbox.com e poi, nel menu “impostazioni”, visionando la scheda “sicurezza”.
DROPBOX
- Dropbox, crescono gli utenti paganti e il fatturato vola
- Arriva Dropbox Passwords, un nuovo servizio solo per abbonati
- Dropbox si prepara a lanciare un nuovo password manager
- Il phishing se la prende con gli utenti Microsoft, PayPal e Dropbox
- Non più di tre dispositivi associati a Dropbox, altrimenti si paga
NEWS
- Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom