• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik

L’azienda specializzata in sicurezza dei dati ha rinnovato il suo Transform Partner Program, che ora prevede diverse possibilità di riconoscimento basate non solo sul fatturato.

Pubblicato il 09 marzo 2023 da Redazione

Rubrik ribadisce e rinnova l’impegno verso i partner di canale. L’azienda, specializzata in protezione dei dati, osservabilità e ripristino, ha aggiornato il proprio  Transform Partner Program, che ora prevede tre livelli di affiliazione e diverse possibilità di riconoscimento, premi e incentivi basati non solo sul fatturato della società partner o sulla tipologia di operatore.

Si passa da un livello all’altro a seconda dei punti accumulati attraverso opportunità e vendite, ma anche attività a valore aggiunto. Salendo di livello aumentano i vantaggi finanziari e gli investimenti da parte di Rubrik, indipendentemente da tipologia, dimensioni o storico delle vendite del partner. Partner Authorized è il livello di partenza e dà diritto a vantaggi sulla scontistica per la scoperta e la gestione di opportunità di utenti finali approvate e registrate attraverso il Partner Portal. Chi rientra in questa categoria riceve incentivi di vendita trimestrali per la scoperta di nuove opportunità nette.

Una volta accumulata una soglia minima di punti, dimostrando di aver raggiunto le attività qualificanti, si passa allo status successivo, ovvero quello di Partner Élite. Qui, oltre agli sconti e agli incentivi alle vendite previsti nel livello Authorized, sono previsti ulteriori benefici economici per premiare l’identificazione e la chiusura di nuove opportunità per Rubrik.

In caso di elevato volume di vendita nei dodici mesi precedenti, si sale ancora di livello diventando Partner Élite+: in questa categoria sono previsti incentivi personalizzati e investimenti per lo sviluppo del business, tra cui fondi per lo sviluppo del marketing e risorse dedicate a Rubrik.

"I partner più strategici di Rubrik sono focalizzati nell'affrontare alcuni dei più urgenti rischi di cybersecurity che le organizzazioni si trovano ad affrontare, con soluzioni che consentono loro di costruire una resilienza che permette un rapido recupero dagli incidenti informatici", ha dichiarato Ghazal Asif, vicepresidente global partners and alliances di Rubrik. "L’impegno di Rubrik a collaborare con il nostro ecosistema di partner non è mai stato così forte, ed è mirato a fornire ai partner opportunità per sfruttare al meglio il loro potenziale di guadagno e le loro offerte attraverso il Rubrik Transform Partner Program. Insieme, puntiamo ad abilitare una reale resilienza del business per le organizzazioni di tutto il mondo".

 
Tag: sicurezza, data protection, partner, partner program, rubrik

SICUREZZA

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968