• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nutanix punta su Markus Pleier per il mercato Emea

Il manager è stato promosso nel ruolo di Field Cto per la regione Emea: si focalizzerà su clienti e partner di alto livello e collaborerà con i team del marketing.

Pubblicato il 14 ottobre 2021 da Redazione

Nutanix ha un nuovo, rafforzato, focus sulla regione Emea e in particolare su clienti e partner di alto livello. La multinazionale sinonimo di software per la virtualizzazione e l’iperconvergenza ha promosso un suo manager, Markus Pleier, nel ruolo di field chief technlogy officer per la regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Laureato in informatica all'Università Tecnica di Monaco (ha poi conseguito anche un dottorato in medicina), Pleier ha alle spalle oltre trent'anni di esperienza nel settore IT. Per Nutanix, prima della promozione a field Cto Emea, ha ricoperto per Nutanix l’incarico di systems engineering director per Germania e Austria.

 

Nel nuovo ruolo, Pleier “si focalizzerà su clienti e partner di alto livello, per creare e consolidare le relazioni con il management e raccogliere commenti e riscontri tecnici per meglio allineare la strategia di prodotto e di Ricerca e Sviluppo dell’azienda con le esigenze dei clienti. Inoltre, collaborerà con i team marketing per aiutare Nutanix sul campo in occasione dei principali eventi di marketing e dedicati ai clienti”, ha fatto sapere l’azienda.

 

"Le aziende si stanno rendendo conto della potenza del multicloud ibrido e della sua promessa di agilità, flessibilità e scalabilità”, ha commentato Pleier. “Impegnandoci ulteriormente con i nostri principali clienti attuali e futuri, permetteremo loro di raggiungere gli obiettivi in termini di infrastruttura e di fornire i risultati desiderati ai loro clienti finali. Grazie a questo nuovo ruolo Emea ho a disposizione una piattaforma per aiutare i nostri clienti, i prospect e Nutanix a crescere con successo nella regione".

 

"Sono lieto che Nutanix possa continuare a sviluppare la sua organizzazione di prevendita, inserendo ulteriori risorse da dedicare ai nostri clienti e prospect”, ha dichiarato Rob Tribe, vice president systems engineering Emea di Nutanix. “L'impareggiabile competenza tecnica di Markus e la sua comprovata esperienza nel creare e alimentare le relazioni con i clienti si riveleranno preziose. Mi congratulo con lui per la sua meritata promozione e non vedo l'ora che ripeta i suoi successi passati per ottenere risultati eccezionali nel suo nuovo ruolo".

 

Tag: virtualizzazione, Nutanix, iperconvergenza, Emea

VIRTUALIZZAZIONE

  • Nutanix raggiunge la profittabilità, ma ridesta l’interesse di Hpe
  • Con Qnap si crea una infrastruttura IT virtualizzata multi-sito
  • Vmware tra crescita dei ricavi e novità per la virtualizzazione
  • Vmware procede sul cloud, ma l’Ue indaga su Broadcom
  • Broadcom pronta ad acquisire Vmware per 61 miliardi di dollari

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968