• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

OpenSignal: reti Lte più presenti e veloci anche in Italia

La nuova edizione del report sullo scenario mondiale delle reti 4G evidenzia anche per lo Stivale progressi di disponibilità e di velocità media di connessione. Siamo ancora lontanissimi, però, dai livelli di eccellenza di Corea del Sud, Giappone e Norvegia.

Pubblicato il 10 giugno 2017 da Valentina Bernocco

L'accesso alle reti Lte si diffonde nel mondo: per gli utenti mobile di 16 Paesi è ormai disponibile nell'80% delle occasioni d'uso, mentre non molto tempo fa toccavano questa soglia di disponibilità solo undici nazioni. È una delle evidenze emerse da più di 19,5 miliardi di misurazioni, eseguite dall'app mobile di OpenSignal fra inizio gennaio e fine marzo di quest'anno, raccogliendo dati da oltre 558mila smartphone in 75 Paesi. Una fotografia aggiornata dell'evoluzione delle reti Lte nel mondo, che segna apprezzabili progressi rispetto al periodo del precedente monitoraggio (il trimestre luglio-settembre del 2016). Questa tecnologia ha oggi raggiunto più di 75 nazioni, ma dall'analisi sono state escluse quelle foriere di dati troppo esigui e quindi privi di valore statistico.

E mentre l'anno scorso in ben 31 Paesi l'accesso alla rete 4G non raggiungeva il 60% di disponibilità, oggi versano in questa condizione soltanto 19 contesti nazionali. È cambiata anche la classifica della availability dell'Lte, pur con la conferma della Corea del Sud e del Giappone sui due gradini più alti del podio, rispettivamente con il 96,4% e il 93,5% di disponibilità.

 

Seguono la Norvegia, gli Stati Uniti e Hong Kong (scalzando dai rispettivi posti Lituania, Hong Kong e Paesi Bassi), ma quel che più interessa alle nostre latitudini è il progresso dell'Italia, passata dal 54% al 60,6% di availability nel giro di pochi mesi. Nello Stivale, la velocità media di connessione in 4G è appena superiore ai 29 Mbps, numero che ci colloca davanti a un po' tutti i vicini di casa, Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Germania e Regno Unito, ma decisamente dietro ai 35 Mbps della Croazia.

Un bel passo avanti nella classifica della availability del primo trimestre 2017 è quello compiuto dall'India, grazie al lancio di una nuova offerta commerciale di Reliance Jio che ha migliorato di dieci punti percentuali questo parametro di valutazione. Il Paese è al quindicesimo posto, mentre debuttano in top-10 Taiwan e l'Ungheria, con percentuali superiori all'83%.

 

Tag: scenari, mobile, reti, 4g, lte, italia, opensignal

SCENARI

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
  • Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968