• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle, gli “esperti” di dati sono vitali per il business

L’azienda ha acquisito DataScience.com, titolare di una piattaforma che mette a disposizione strumenti, servizi e accesso diretto alle informazioni per consentire ai professionisti di analizzarle ed elaborare più velocemente insight utili al management. La soluzione si appoggerà al cloud del colosso di Redwood Shores.

Pubblicato il 18 maggio 2018 da Redazione

Per una cifra non comunicata, Oracle ha annunciato l’intenzione di acquisire DataScience.com, una realtà che sviluppa una piattaforma centralizzata per mettere a disposizione degli “esperti dei dati” una serie di strumenti e risorse di calcolo. In questo modo i professionisti possono organizzare al meglio il proprio lavoro, accedere con minor sforzo alle informazioni e alle capacità di elaborazione delle macchine ed eseguire flussi di lavoro complessi. Tutto in modalità self service e avvalendosi di tool aperti. I clienti di Oracle potranno così sfruttare una soluzione unificata appoggiata sull’infrastruttura cloud del colosso statunitense, oltre all’ampia gamma di prodotti software e di piattaforma come servizio. Questo significa poter utilizzare funzionalità di intelligenza artificiale pervasive e trasversali, strumenti di analisi dei Big Data e soluzioni di sicurezza.

Così come gli altri colossi tecnologici, anche Oracle sta spingendo da tempo l’intelligenza artificiale integrandola nei propri prodotti. Ne è un esempio l’Autonomous Database Cloud presentato l’anno scorso, arricchito da algoritmi di apprendimento automatico per ridurre a zero la necessità di intervento umano nelle fasi più ripetitive come aggiornamento, patching, regolazione e molto altro. In questo modo i team It possono dedicarsi ad altri compiti a maggior valore aggiunto.

Ma il machine learning è solo uno degli aspetti che gravitano attorno all’acquisizione di DataScience.com: l’intelligenza artificiale, unita agli strumenti di analisi dei Big Data e a framework complessi come Hadoop, è però fondamentale per consentire ai professionisti di eseguire analisi predittive e fornire informazioni approfondite di business che il management aziendale si aspetta di ricevere in poco tempo.

 

Tag: mercati, oracle, acquisizioni, data science, data scientist, datascience.com

MERCATI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Nuovo round di licenziamenti per Meta, 10mila persone a casa
  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968