Intel ha annunciato l’acquisizione di Rivet Networks, una società specializzata in tecnologie wireless particolarmente focalizzata sullo sfruttamento ottimale della larghezza di banda nelle reti Wi-Fi. Il suo marchio Killer e le sue schede di rete aftermarket sono diventati famosi per le prestazioni di rete, dove i bassissimi tempi di latenza consentono - soprattutto ai videogiocatori - di avere prestazioni ottimali.

Nata come Bigfoot Networks, la società è stata acquisita nel 2011 da Qualcomm, prima di tornare nuovamente indipendente con il nome di Rivet Networks. I suoi prodotti hardware a marchio Killer sono stati ampiamente utilizzati nei portatili DEell/Alienware dedicati al mondo del gioco.

ll team della società verrà integrato nel Wireless Solutions Group di Intel all'interno del Client Computing Group. I prodotti chiave di Rivet Networks, incluso il marchio Killer, si integreranno nel più ampio portafoglio Intel Wi-Fi per Pc. 

Secondo Intel, oggi nelle case ci sono in media 11 dispositivi abilitati Wi-Fi. Negli ultimi mesi, Comcast ha riferito che le videochiamate e le videoconferenze connesse al Wi-Fi sono aumentate di oltre il 283%, mentre Charter Communications sostiene che oltre il 90% del traffico sulla sua rete ISP è basato su Wi-Fi. Anche nel caso degli smartphone, oltre il 70% del traffico dati viene eseguito su Wi-Fi.