• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021

Svolta per una delle principali società di carte di pagamento al mondo: nei prossimi mesi sarà possibile usare alcune criptocurrency all’interno del circuito Mastercard.

Pubblicato il 11 febbraio 2021 da Redazione

Una criptovaluta, in stile Bitcoin, ma supportata dal circuito Mastercard: non è fantascienza, bensì uno dei progetti in cantiere di una delle principali società di carte di pagamento al mondo. “Qualunque sia la vostra opinione sulle cryptocurrency, che siate irriducibili fanatici o scettici totali, resta il fatto che questi asset digitali stiano diventando una parte sempre più importante nel mondo dei pagamenti”, scrive in un blogpost Raj Dhamodharan, vicpresidente digital asset e blockchain dell’azienda. 

 

Il manager spiega che, dai dati anonimi e aggregati raccolti dal circuito Mastercard, si nota un aumento dell’acquisto di criptovaluta. Inoltre sta crescendo il ricorso alle crypto card come metodo per accedere a questi asset e convertirli in valuta tradizionale. La tendenza è innegabile. Dunque la società si sta “preparando al futuro delle criptovalute e dei pagamenti”, prosegue Dhamodharan, e già quest’anno inizierà a supportare “criptovalute selezionate” direttamente nel circuito Mastercard. 

 

“Questo è un grande cambiamento, che richiede molto lavoro”, sottolinea il vicepresidente. “Saremo molto accorti in merito a quali asset supportare, sulla base dei nostri principi in merito alle valute digitali, focalizzati sulla protezione del cliente e sulla compliance”. Le porte di Mastercard, dunque, non si apriranno indistintamente per tutte le valute digitali ma solo per quelle più sicure, più regolamentate e meno soggette a fluttuazioni, ovvero alle stablecoin, il cui valore è legato a una serie asset predeterminati. In questa categoria avrebbe dovuto rientrare anche Libra, la annunciata criptovaluta di Facebook, di cui però da mesi non si è più saputo nulla dopo le molte defezioni dei partner coinvolti nel progetto.

 

 

Più scelta per chi compra e vende online
Il manager rimarca, nel suo intervento, che la filosofia di Mastercard non è quella di spingere l’utente o i retailer verso le criptovalute, ma semplicemente quella di offrire maggiore possibilità di scelta, per “consentire a clienti, commercianti e aziende di movimentare valuta digitale”. Attualmente le piattaforme disponibili si poggiano su metodi proprietari, diversi tra una moneta e l’altra, con conseguenti inefficienze e procedure macchinose per chi vende e per chi acquista. Con il supporto di Mastercard, invece, i pagamenti in criptovaluta diventeranno più semplici e veloci e si potrà evitare di convertire moneta tradizionale in digitale, e viceversa, più volte nei processi di acquisto e vendita online.

 

Nella sua roadmap, Mastercard sta lavorando con alcune società tecnologiche, come Wirex, BitPay ed Lvl, per creare delle crypto card e una piattaforma di exchange per la conversione di valuta. L’azienda inoltre è “attivamente impegnata con numerose banche centrali nel mondo, impegnate nella revisione dei loro progetti di lancio di nuove valute digitali, le Cbdc, con cui offrire ai cittadini nuove modalità di pagamento”. Mastercard è attualmente titolare di 89 tecnologie di blockchain brevettate e ha fatto richiesta di registrazione per altre 285.

 

PAGAMENTI

  • App di Fintech, l'uso dei dati personali per molti è un mistero
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • Pagamenti digitali ed effetto Covid-19: oltre il 50% degli italiani dice basta ai contanti
  • Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
  • Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021

NEWS

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968