• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Per BlackBerry è arrivato il momento di tornare a crescere

Per riuscirci, la società ha deciso di ripartire da una strategia tutta focalizzata sul mondo aziendale. Il 2014 è stato l’anno in cui sono state messe le basi per essere nuovamente protagonisti nella mobilità enterprise, con il lancio di Bes 12, del nuovo Passport e con l’acquisizione di SecuSmart e Movirtu.

Pubblicato il 09 dicembre 2014 da Paolo Galvani Pagine: 1, 2

Gli ultimi sono stati anni complicati per BlackBerry. Dopo avere profuso grandi sforzi per cercare di sfondare nel mercato consumer degli smartphone, essere arrivata vicina al crollo totale e avere poi deciso di tornare a concentrarsi sul mercato aziendale, è ora il momento di fare il punto sullo stato di salute della società. Che è positivo, secondo Markus Muller, regional managing director Europe di BlackBerry. L’azienda ha chiuso il suo secondo trimestre fiscale a fine agosto con un fatturato di 916 milioni di dollari, contro gli 1,6 miliardi registrati nello stesso periodo del 2013. A livello di perdite si è passati dai 965 milioni di un anno fa ai 207 attuali, che dopo gli indispensabili aggiustamenti contabili sono diventati rispettivamente 248 e 11 milioni. La notizia positiva arriva però dal fatto che, tra contante e investimenti, BlackBerry è tornata ad avere in cassa 3,1 miliardi di dollari, contro i 2,6 miliardi dello scorso anno. Inoltre, benché in valore assoluto la cifra sia in calo (da 570 a 435 milioni) il margine di profitto lordo in termini percentuali è salito dal 36 al 47,5%. Secondo Muller, questo significa che ora la società può smettere di “giocare in difesa” per passare a una strategia concentrata sulla crescita.

 

Markus Muller, regional managing director Europe di BlackBerry

 

Alla base di questo cambio di passo ci sono le numerose azioni intraprese quest’anno da BlackBerry. A gennaio John Chen, Ceo dell’azienda, ha svelato ufficialmente la nuova strategia. Da allora sono stati fatti molti annunci: a febbraio è stata lanciata la nuova gamma di prodotto, a marzo BlackBerry 10 ha ricevuto l’approvazione statunitense DoD per ottenere la certificazione Fips di Secure Work Space, ad aprile è stato fatto un investimento in NantHealth, a maggio BlackBerry Os 10 è stato aperto per consentire la gestione dei dispositivi BlackBerry anche tramite soluzioni di altri vendor e sono stati lanciati lo Z3 e il Progetto Ion, a giugno è arrivato Bbm Protected, a luglio è stata acquisita la società tedesca SecuSmart, ad agosto è arrivata l’approvazione definitiva di Secure Work Space e a settembre è stata acquisita la brittanica Movirtu. E poi è arrivato sui mercati internazionali il BlackBerry Passport (leggi qui).

Infine, il 13 novembre scorso è stato il momento del debutto di Bes (BlackBerry Enterprise Services) 12, accompagnato dal lancio di BlackBerry Blend for the Enterprise, WorkLife, Enterprise Identity, Vpn Authentication, Bbm Meetings e dall’annuncio delle collaborazioni strategiche con Samsung (su Knox) e SalesForce. I pilastri su cui si regge la nuova strategia di BlackBerry sono quattro: produttività, sicurezza, collaborazione e comunicazione. “Ogni nuovo progetto deve passare da questa valutazione e deve essere utile a ognuno di questi quattro aspetti della vita aziendale,” ha detto Muller in un suo recente intervento a Milano. “Se anche uno solo di questi parametri non viene rispettato, il progetto viene scartato”.

 

Tag: blackberry, smartphone, bes, enterprise mobility management
   Avanti

Continua nella lettura:

  • Pagina 1. Per BlackBerry è arrivato il momento di tornare a crescere
  • Pagina 2. Enterprise Mobility Management e sicurezza le chiavi per il futuro

 

BLACKBERRY

  • BlackBerry vende i brevetti della telefonia per 600 milioni di dollari
  • Addio BlackBerry OS, è la fine di un’epoca (ma non certo dell’azienda)
  • Fare benzina con Alexa: l'ultima trovata di Amazon
  • Blackberry accende la scintilla della sicurezza IoT
  • Il nuovo tentativo di rinascita di Blackberry costa 649 euro

FOCUS

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE