• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio

La piattaforma per i media company e content creator basata su blockchain di Eluvio utilizza la rete globale Tier 1 di Gtt per distribuire contenuti digitali premium.

Pubblicato il 24 febbraio 2023 da Redazione

Anche i servizi basati su blockchain, come molti altri, hanno bisogno di una connettività stabile, affidabile e veloce. Queste esigenze hanno spinto la società californiana Eluvio ad affidarsi alla rete di Gtt per far funzionare la propria Content Fabric, una piattaforma indirizzata ai creatori di contenuti e alternativa ai classici Content Delivery Network. Si tratta, più precisamente, di una rete blockchain per l'archiviazione, lo streaming, lo scambio e la distribuzione su larga scala e la monetizzazione di contenuti digitali premium come film, dirette streaming, ebook, Nft, ambienti di metaverso.

Ciascun nodo della rete si basa sul medesimo protocollo aperto e decentralizzato, che è allo stesso tempo un protocollo di blockchain, di archiviazione e di distribuzione di contenuti. Gli autori (società media e singoli) mantengono un controllo diretto su queste attività e conservare il 100% della proprietà sui contenuti. La lista dei clienti include media company come Mgm Studios, Sony Pictures, Warner Bros. Home Entertainment, Wwe, Fox Entertainment e Globo, un colosso tecnologico come Microsoft e artisti come Dolly Parton e i Black Eyed Peas.

Il nuovo protocollo di Eluvio supporta la distribuzione di contenuti direttamente dalla fonte, senza richiedere servizi di transcodifica separati, reti Cdn o servizi di aggregazione, e senza creare copie di file. La scelta di utilizzare la dorsale IP globale Tier 1 di Gtt risale al 2021. La capillarità della rete (che collega oltre 260 città) e le relazioni di Gtt con gli operatori locali in sei continenti permettono alla piattaforma di Eluvio a distribuire in tutto il mondo i suoi contenuti, inclusi i video in streaming a 4K.

Oggi, in particolare, Eluvio sta beneficiando della rete Gtt anche per la distribuzione di contenuti di Web3, come esperienze interattive in realtà virtuale, videogiochi, spettacoli, film, concerti, e come oggetti digitali da collezione (Nft). "Il nostro nuovo accordo con Gtt”, ha spiegato Michelle Munson, Ceo e cofondatrice di Eluvio, “ci aiuta a distribuire contenuti digitali premium in modo efficiente e sicuro attraverso la rete IP globale Tier 1 di Gtt, con accordi di peering che ci permettono di massimizzare la nostra estensione e la nostra copertura".

 

La rete di Gtt

 

“Gtt”, ha proseguito Munson, “fornisce la capacità e la flessibilità necessarie per soddisfare le esigenze di larghezza di banda dei nostri nodi, in modo da poter gestire qualsiasi cosa, dai grandi eventi di successo alle esperienze video premium esclusive per i creatori di contenuti e gli editori".

“La dorsale IP Tier 1 di GTT fornisce le prestazioni di rete e la resilienza di cui Eluvio ha bisogno per distribuire contenuti su scala globale", ha rimarcato il Ceo di Gtt, Ernie Ortega. "Siamo lieti che Eluvio abbia scelto Gtt come partner essenziale per supportare la sua innovativa blockchain di contenuti che offre ai proprietari di contenuti di tutto il mondo la possibilità di raggiungere direttamente il pubblico con streaming video di alta qualità e nuove esperienze di intrattenimento Web3". Gtt ha recentemente annunciato l'aggiornamento a 400G della propria rete IP globale Tier 1 su più livelli di rete, tra cui la dorsale IP principale, le sue estensioni metropolitane e i nodi di servizio ai clienti. 

 
Tag: reti, streaming, blockchain, Gtt Communications, Web3

RETI

  • Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
  • Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
  • Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
  • Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
  • Juniper Networks e ServiceNow insieme nella gestione semplice delle reti

NEWS

  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968