• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Revorg vende Sap Business One ai settori food e farmaceutico

La società di cosnulenza e Sap Italia hanno stretto un accord per la distribuzione del software gestionale a clienti del settore farmaceutico e agroalimentare.

Pubblicato il 23 giugno 2016 da Redazione

Sap Business One è uno fra i software gestionali più popolari, tanto da essere utilizzzato da 2.500 aziende (per lo più piccolo e medie imprese) solo in Italia. Nel nostro Paese da oggi può contare su un ulteriore volano commerciale: Revorg, una società di consulenza organizzativa e informatica dall’esperienza quarantennale, specializzata proprio in applicative gestionali. Con lei Sap Italia ha appena stretto un accordo per la distribuzione di Sap Business One sul territorio nazionale.

Con questo accordo, l’azienda entra nella lista dei business partner diretti di Sap Business One. Il target dell’iniziativa sono i clienti del settore farmaceutico e agroalimentare di Revorg. “Siamo lieti di essere tra i 20 Business Partner diretti SAP Business One”, ha dichiarato il  direttore commerciale, Gianluca Mapelli. “Crediamo nelle potenzialità di Sap Business One sulla piattaforma di ultima generazione Sap Hana, come la migliore proposta per i nostri clienti del settore Pharma e Food, sia a livello locale sia internazionale”.

Uno dei punti di forza del gestionale di Sap, oggi usato in 150 Paesi del mondo, è proprio il supporto multi-lingua (27 gli idiomi inclusi) e multi-country (con 42 versioni specifiche per altrettante nazioni) su un unico ambiente, distribuito e seguito localmente. Questo consente alla soluzione di essere sempre in linea con gli aggiornamenti normativi in ogni mercato, e di conseguenza permette ai clienti di prendere decisioni basate su dati certi e strutturati e di gestire processi aziendali critici, come la vendita, la finanza, la contabilità e l'inventario.

“I nostri partner svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la crescita e il successo dei nostri clienti”, ha commentato Adriano Ceccherini, general business sales director di Sap Italia. “Siamo lieti di collaborare con Revorg, specialista nei processi produttivi e commerciali nel Pharma e Food. Il valore del nostro ecosistema di partner risiede proprio nelle competenze distintive di industry che i nostri partner mettono a disposizione, permettendo di sfruttare pienamente le potenzialità di Sap Business One da parte del mondo dinamico delle imprese in fase di crescita”.

 

 

Tag: software, sap, erp, gestionali, Sap Business One

SOFTWARE

  • Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
  • La buona digitalizzazione mette le “personas” al centro
  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968