• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Revorg vende Sap Business One ai settori food e farmaceutico

La società di cosnulenza e Sap Italia hanno stretto un accord per la distribuzione del software gestionale a clienti del settore farmaceutico e agroalimentare.

Pubblicato il 23 giugno 2016 da Redazione

Sap Business One è uno fra i software gestionali più popolari, tanto da essere utilizzzato da 2.500 aziende (per lo più piccolo e medie imprese) solo in Italia. Nel nostro Paese da oggi può contare su un ulteriore volano commerciale: Revorg, una società di consulenza organizzativa e informatica dall’esperienza quarantennale, specializzata proprio in applicative gestionali. Con lei Sap Italia ha appena stretto un accordo per la distribuzione di Sap Business One sul territorio nazionale.

Con questo accordo, l’azienda entra nella lista dei business partner diretti di Sap Business One. Il target dell’iniziativa sono i clienti del settore farmaceutico e agroalimentare di Revorg. “Siamo lieti di essere tra i 20 Business Partner diretti SAP Business One”, ha dichiarato il  direttore commerciale, Gianluca Mapelli. “Crediamo nelle potenzialità di Sap Business One sulla piattaforma di ultima generazione Sap Hana, come la migliore proposta per i nostri clienti del settore Pharma e Food, sia a livello locale sia internazionale”.

Uno dei punti di forza del gestionale di Sap, oggi usato in 150 Paesi del mondo, è proprio il supporto multi-lingua (27 gli idiomi inclusi) e multi-country (con 42 versioni specifiche per altrettante nazioni) su un unico ambiente, distribuito e seguito localmente. Questo consente alla soluzione di essere sempre in linea con gli aggiornamenti normativi in ogni mercato, e di conseguenza permette ai clienti di prendere decisioni basate su dati certi e strutturati e di gestire processi aziendali critici, come la vendita, la finanza, la contabilità e l'inventario.

“I nostri partner svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la crescita e il successo dei nostri clienti”, ha commentato Adriano Ceccherini, general business sales director di Sap Italia. “Siamo lieti di collaborare con Revorg, specialista nei processi produttivi e commerciali nel Pharma e Food. Il valore del nostro ecosistema di partner risiede proprio nelle competenze distintive di industry che i nostri partner mettono a disposizione, permettendo di sfruttare pienamente le potenzialità di Sap Business One da parte del mondo dinamico delle imprese in fase di crescita”.

 

 

Tag: software, sap, erp, gestionali, Sap Business One

SOFTWARE

  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update
  • Sap aiuta a migliorare operazioni e customer experience

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE