Nuove ambizioni per Sababa Security. La società di sicurezza informatica allarga il proprio raggio d’azione inaugurando una nuova filiale aziendale a Roma: da qui potrà meglio presidiare in modo più organico il territorio italiano centro-meridionale e in particolare il mercato della Pubblica Amministrazione. Con l’apertura della nuova filiale, a Paolo Emiliani e a Massimo Romagnoli viene assegnato il ruolo di direttori Central/Southern business development.
In qualità di direttori Central/Southern business development, Paolo Emiliani e Massimo Romagnoli si occuperanno di estendere le attività di Sababa Security a tutto il Centro e il Sud Italia, “fornendo visioni, metodologie ed approcci globali ed efficaci improntati alla crescita e stringendo nuove e importanti partnership che contribuiranno a aumentare il giro d’affari del gruppo”, fa sapere l’ufficio stampa.
“Siamo orgogliosi dei traguardi che Sababa ha raggiunto in poco più di tre anni”, ha dichiarato il Ceo dell’azienda, Alessio Aceti, “e siamo molto soddisfatti di inaugurare la nuova sede di Roma, che rappresenta un’ulteriore prova del consolidamento di Sababa. Questa nuova sfida ci consentirà di portare il valore aggiunto dell’azienda anche nell’Italia del Centro-Sud, ponendo un’attenzione particolare all’area di Roma. In quanto azienda italiana che investe nelle competenze sui territori in cui abbiamo una presenza capillare, puntiamo a contribuire alla resilienza del sistema paese, proteggendo aziende e istituzioni su tutto il territorio nazionale ed esportando all’Estero l’eccellenza italiana”.
L’inaugurazione della business unit fa seguito all’accordo societario che porterà Sababa Security a fondersi con Hwg, una Srl specializzata nella fornitura di tecnologie di cybersecurity e servizi di consulenza per aziende medie e grandi. Unendo le forze, le due aziende ambiscono a posizionarsi come “primari player italiani in un mercato in grande crescita e caratterizzato dalla forte richiesta di ricevere supporto da parte di esperti e professionisti del settore”.
Non è un mistero che, in Italia e nel mondo, la domanda di servizi in ambito cybersicurezza (sia di consulenza e assessment, sia servizi gestiti e di Security Operations Center) sia in forte crescita. Il nuovo operatore risultante dalla fusione vanterà un Soc di dimensioni rilevanti, che potrà contare su legami consolidati con i clienti, su 150 professionisti di cybersicurezza distribuiti sul territorio e su 50 analisti Soc.
“La nuova business unit di Roma, localizzata in una città altamente strategica, rafforza ulteriormente il gruppo, favorendo nuovi ed importanti investimenti che interesseranno, nello specifico, proprio il territorio centro-meridionale”, ha sottolineato Enrico Orlandi, cofondatore e Ceo di Hwg.