• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Samsung hackerata, rubato codice del software dei Galaxy

Lapsus$, lo stesso gruppo cybercriminale che ha colpito Nivida, sostiene di aver sottratto 200 GB di dati. I dati personali e i contenuti degli utenti non sarebbero stati toccati.

Pubblicato il 07 marzo 2022 da Redazione

Samsung è la nuova vittima illustre dei pirati informatici: l’azienda è stata hackerata dal gruppo noto come Lapsus$, lo stesso che recentemente ha rivendicato l’attacco ransomware a Nvidia. Sul proprio canale Telegram il gruppo ha pubblicato un estratto del “bottino” di dati sottratti a Samsung, che ammonterebbe a 200 GB di dati compressi. Tra i file elencati, alcuni riguardavano algoritmi di autenticazione biometrica usati negli smartphone Galaxy e codice sorgente che permette di scavalcare alcuni controlli del sistema operativo.

E le verifiche fatte da Bleeping Computer sembrerebbero suggerire che non si tratta di un bluff. La notizia dell’hackeraggio è stata poi confermata dalla stessa Samsung, che ha però escluso il furto di dati riguardanti i clienti e i dipendenti dell’azienda.

“C’è stata una violazione di sicurezza riguardante alcuni dati aziendali interni critici”, ha detto Samsung. “Dalle nostre analisi iniziali risulta che la violazione riguardi alcuni codici sorgente relativi a operazioni dei dispositivi Galaxy, ma non include le informazioni personali dei nostri clienti o dipendenti. Al momento, non prevediamo alcuni impatto sul nostro business o clientela. Abbiamo messo in pratica misure di prevenzione di ulteriori incidenti e  continueremo a offrire servizi ai nostri clienti senza interruzioni”.

 

 
Tag: samsung, furto dati, galaxy, hacker, hackeraggio

SAMSUNG

  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”
  • Sostenibilità, nuove grandi promesse da Amazon e Samsung

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968