• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Samsung mette in produzione i nuovi chip Aquabolt

La seconda generazione di memorie Hbm del colosso sudcoreano offre una velocità di trasferimento dati per pin di 2,4 Gbps, con prestazioni superiori del 50% rispetto alla prima serie. I componenti mettono a disposizione un bandwidth di 307 GB/s e verranno integrati anche nelle Gpu in arrivo prossimamente sul mercato.

Pubblicato il 11 gennaio 2018 da Redazione

Aquabolt è realtà. Samsung ha annunciato la produzione di massa della seconda generazione di chip di memoria Hbm (High Bandwidth Memory 2) da 8 GB, pronta per essere integrata anche nelle schede grafiche in arrivo nei prossimi mesi. La soluzione presenta una velocità di trasferimento dati per singolo pin di 2,4 Gbps, la più alta del mercato, con tensione di alimentazione di 1,2 volt. Dati che proiettano Aquabolt verso prestazioni maggiori del 50 per cento per ogni package se confrontate con quelle ottenibili dalla prima generazione (Flarebolt), caratterizzata da 1,6 Gbps per pin a 1,2 volt e da 2 Gpbs a 1,3 volt. I nuovi chip raggiungono un bandwidth di 307 GB/s, quasi dieci volte superiore a quello messo a disposizione da memorie Gddr5 a 8 gigabit. Utilizzando quattro package Hbm2 in un singolo sistema, quindi, sarà possibile ottenere una banda di 1,2 Tbps.

Per incrementare sensibilmente le performance, l’azienda è riuscita a unire otto die Hbm2 da 8 Gb utilizzando 5.000 interconnessioni Tsv (Through Silicon Via) per die. “Ricorrere a un numero così alto di Tsv potrebbe causare delle alterazioni a livello di clock, ma Samsung è riuscita a minimizzare il rischio e ad aumentare in modo significativo le prestazioni del chip”, ha scritto il chaebol in una nota.

Inoltre, le nuove soluzioni riducono gli sbalzi termici grazie a un controllo delle temperature più efficace per ogni package. Aquabolt include anche un ulteriore strato protettivo alla base, per incrementare resistenza e robustezza complessiva del chip. Le novità di Samsung sono destinate anche a essere utilizzate nell’ambito dei supercomputer e dell’intelligenza artificiale.

 

Tag: samsung, chip, memoria, hardware, hbm2

SAMSUNG

  • Samsung incassa il calo delle memorie, bene i Galaxy Fold
  • Numeri in calo per Samsung, la domanda di chip e smartphone langue
  • Samsung: il ruolo nei progetti Pnrr a vantaggio dei partner
  • Samsung taglia la produzione di chip, domanda debole
  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968