• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sap a un punto di svolta, il cloud rappresenta il futuro

La marginalità supera il 71%, i ricavi ricorrenti sono oltre l’80% del totale. Per Sap, il business è a un “punto d flesso”.

Pubblicato il 25 ottobre 2022 da Redazione

Il cloud di Sap continua a guadagnare slancio. La strategia globale della società tedesca, portata avanti con successo anche in Italia, si riflette nei numeri del terzo trimestre fiscale: i ricavi legati al cloud crescono del 38% su base annua (dato che scende al 26% nel confronto a valuta costante), e c’è un sostanziale raddoppio per i backlog attuali di S/4 Hana (+108% tenendo conto delle oscillazioni valutarie o +90% a valuta costante).

Nel trimestre l’azienda ha ottenuto 7,84 miliardi di dollari di ricavi, con una crescita del 15% anno su anno. Su questo totale, poco meno di 3,29 miliardi sono derivati dalla vendita dell’offerta cloud, che include tra le altre cose l’Erp S/4 Hana e le soluzioni Rise with Sap. Con 5,75 miliardi di profitto lordo nel trimestre, il business dell’azienda ha una marginalità del 71,1%. Per quanto riguarda il profitto operativo, su base Ifrs si registra un piccolo calo dell’1% anno su anno, mentre su base non-Ifrs la tendenza è piatta.

 

“I clienti si rivolgono a noi per essere aiutati a mettere al sicuro il loro business nel futuro, e le nostre soluzioni cloud sono la risposta”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Sap, Christian Klein. “Questa fiducia in Sap si riflette nell’accelerazione dello slancio del cloud. Con una quota di ricavi ricorrenti superiore all’80%, è chiaro che la nostra trasformazione ha raggiunto un importante punto di flesso, aprendo la strada a una crescita che proseguirà in futuro”.

(Dati e infografica: Sap)

 

“Abbiamo chiuso un trimestre forte per il cloud, accelerandone la spinta su tutti gli indicatori chiave”, ha aggiunto il chief financial officer, Luka Mucic. “Siamo su un importante punto di flesso della nostra trasformazione, che prevediamo porterà nel 2023 una accelerata crescita dei ricavi e un incremento dei profitti operativi a doppia cifra”. 

Se, dunque, il cloud è la garanzia di crescita e prevedibilità dei ricavi nel futuro, oggi Sap non è totalmente immune alle turbolenze dell’economia mondiale, che spingono le aziende verso una maggiore prudenza negli investimenti. La software house aveva inizialmente previsto di ottenere nell’intero anno fiscale un profitto operativo compreso tra 7,8 e 8,25 miliardi di dollari, per poi rivedere la stima in un margine compreso tra 7,6 e 7,9 miliardi di dollari.

 
Tag: trimestrali, trimestrale, sap

TRIMESTRALI

  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Oracle accelera, cloud e software per la sanità sono il futuro
  • Rallenta la crescita di Alibaba Group, il contesto economico pesa

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968