• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale

Secondo Juniper Networks, tre tendenze emergeranno quest’anno nell’ambito del canale, con relative opportunità da cogliere per gli operatori.

Pubblicato il 24 gennaio 2023 da Redazione

Il canale Ict è in continua evoluzione, anche se i suoi cambiamenti non sono tanto palesi e quasi mai vengono evidenziati da numeri e statistiche, come accade più spesso per gli scenari del mercato tecnologico e per tutto ciò che riguarda sia i vendor sia le aziende clienti. Ma anche per chi sta “nel mezzo”, tra vendor e utenti, ci sono trasformazioni in atto e soprattutto ci sono opportunità emergenti da cogliere. Quali? Ce ne parla Gordon Mackintosh, head of global channels & virtual sales di Juniper Networks, tracciando tre previsioni sull’evoluzione del canale Ict.

 

 

Gordon Mackintosh, head of global channels & virtual sales di Juniper Networks

 

Maggiore enfasi sulla diversity

Mentre le organizzazioni cercano nuovi modi per costruire una forza lavoro diversificata, c’è un’area che è stata in larga parte trascurata: i programmi dedicati ai partner. Nel 2023 la diversità giocherà un ruolo crescente anche nel canale. Le aziende stanno, infatti, iniziando a sviluppare programmi improntati alla diversity e siamo solo all’inizio di questo nuovo trend. Creare un team che fa della diversità un valore aggiunto, sia all’interno dell’azienda sia con i partner, ha un impatto molto positivo su diversi aspetti, dalla costruzione di una cultura aziendale più moderna alla maggiore fidelizzazione dei propri talenti e clienti.

Nuove opportunità per i servizi gestiti
Sebbene il fenomeno della Great Resignation sembri essere arrivato al capolinea e il comparto tecnologico si trovi in una fase di stallo, le aziende fanno ancora molta fatica a reperire profili tecnici. Molti clienti continuano, infatti, ad avere posizioni vacanti che compromettono la loro capacità di soddisfare i requisiti base dell’azienda, per non parlare della crescita. Considerata la grande difficoltà nel trovare nuovi talenti da inserire in azienda, i partner saranno ancora di più un punto di riferimento per le imprese. Nel 2023 crescerà, dunque, l’interesse per i servizi gestiti, dato che aziende di ogni dimensione si rivolgeranno ai partner per gestire le attività quotidiane.

L’alto potenziale della telemedicina e la rivoluzione nella sanità
La pandemia ha di gran lunga accelerato l’adozione della telemedicina, cambiando radicalmente l’interazione tra operatori e pazienti. I servizi digitali – dalla programmazione degli appuntamenti alla gestione dei trattamenti più semplici fino alle chat e all’uso di dispositivi  IoT per monitorare i pazienti e somministrare le cure – sono diventati imprescindibili nel quadro di un’assistenza sanitaria moderna. Ecco, dunque, che nuove opportunità emergeranno per i partner che operano in questo settore. Nel 2023 ad avere successo saranno perciò quei partner capaci di fornire agli operatori della sanità soluzioni di networking moderne e, in particolare, chi sarà in grado di utilizzare strumenti all’avanguardia come il machine learning e l’intelligenza artificiale ai fini dell’automazione dei processi.

 
Tag: canale, Juniper Networks, previsioni

CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968